storia del giornalismo - page 15

che provocò manifeste contraddizioni tra gli ideali illuministici
cui si ispirava e le effettive condizioni dei suoi sudditi, in parti-
colare in merito alla questione dei servi della gleba che sotto il
suo regno aumentarono e vissero in condizioni peggiori.
Sulla base di quanto detto, nonostante si sia concentrata l’at-
tenzione solo su alcuni dei Paesi coinvolti negli sviluppi della
fine del Settecento, risulta evidente che il tempo delle rivolu-
zioni costituisce un momento di grande dinamismo per la sto-
ria dell’Europa e del mondo. I nuovi ideali di democrazia e di
libertà, pur non riuscendo ad affermarsi pienamente, lasciano
infatti una traccia profonda nella cultura e nella società e costi-
tuiscono il terreno fertile per la diffusione della stampa, che in
questo periodo attraversa una fase di profondo cambiamento e
grande sviluppo.
2.2. La stampa italiana al tempo delle rivoluzioni
La rivoluzione francese segnò un momento di grande cam-
biamento storico, politico e culturale che ebbe un’ampia eco in
tutta Europa. Far passare sotto silenzio gli eventi che la carat-
terizzarono dal suo inizio alla sua conclusione fu sempre più
difficile per i governi degli altri Paesi, spaventati dal fascino che
le nuove idee esercitavano sui loro sudditi.
In
Italia
quasi tutte le gazzette riportavano notizie sulla si-
tuazione di Parigi, raccontavano della Costituente e della
Di-
chiarazione dei diritti dell’uomo
, riassumevano le vicende dei
giacobini e ospitavano dispacci sugli eventi rivoluzionari. Gli
avvenimenti d’oltralpe provocarono un ampio fermento cultu-
rale e suscitarono profonda curiosità: si ritiene infatti che pro-
prio allora si sia formato un pubblico di lettori consapevole e
omogeneo.
I princìpi sanciti dalla
Dichiarazione dei diritti dell’uomo
in
merito alla libertà di pensiero e di opinione diedero impulso
alla formazione di un
giornalismo
politico
, che coinvolgeva
ampiamente il lettore in quanto cittadino. Gli stessi princìpi – a
dimostrazione della loro rilevanza in quel particolare momento
La stampa italiana al tempo delle rivoluzioni
39
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...30
Powered by FlippingBook