Chimica Organica - page 43

499
esempio, seguito da trattamento con acido acquoso, fornisce 1-fenil-3-buten-1-olo
racemico.
1. (CH
2
"
CH)
2
CuLi
2. H
2
O, HCl
Ossido di stirene
(racemo)
OH
1-Fenil-3-buten-1-olo
(racemo)
O
Esempio 12.4
|
 Reazioni con gli ossirani
Mostrare due combinazioni di epossido e reattivo di Gilman che possono essere
utilizzate per preparare 1-fenil-3-esanolo racemico.
Soluzione
Il carbonio che porta il gruppo ossidrilico deve essere uno degli atomi di carbonio
dell’anello epossidico. Il secondo carbonio dell’epossido è quello alla destra del
carbonio che porta l’
!
OH
o quello alla sua sinistra. In queste soluzioni, il gruppo
fenilico è indicato come
C
6
H
5
!
. Entrambe le strade sono buone.
O
O
1
se l’epossido si trovasse
fra questi carboni
se l’epossido si trovasse
fra questi carboni
OH
(racemo)
(racemo)
(racemo)
(C
6
H
5
CH
2
)
2
CuLi
C
6
H
5
(CH
3
CH
2
)
2
CuLi
1
C
6
H
5
Problema 12.4
Mostrare come è possibile preparare ognuno dei reattivi di Gilman dell’Esempio
12.4 a partire dall’appropriato alogenuro alchilico e i due epossidi dall’appropriato
alchene.
12.3
Carbeni e carbenoidi
Un
carbene
,
R
2
C
:, è una molecola neutra nella quale un atomo di carbonio contiene
solo sei elettroni di valenza. Essendo elettron-deficienti, i carbeni sono altamente
reattivi e si comportano da elettrofili. Come vedremo, una delle reazioni più impor-
tanti è quella con gli alcheni (nucleofili) per dare ciclopropani.
A. Metilene
Il carbene più semplice è il metilene,
..
CH
2
, preparato per
fotolisi
(scissione atti-
vata dalla luce) o
termolisi
(scissione attivata dal riscaldamento) del diazometano,
CH
2
N
2
, un gas esplosivo e tossico.
h
n
H
2
C
"
N
"
N
1
H
2
C
9
N
#
N
1
1
N
#
N
H
2
C
Metilene
(il carbene
più semplice)
Nello stato elettronico più basso della maggior parte dei carbeni, il carbonio è ibridato
sp
2
, con la coppia di elettroni non condivisa che occupa il terzo orbitale
sp
2
. L’orbitale
non ibrido
2
p
è perpendicolare al piano creato dai tre orbitali
sp
2
. È da notare che la
descrizione riportata per gli orbitali del metilene è molto simile a quella di un car-
12.3
Carbeni e
carbenoidi
Carbene
Una molecola neutra nella quale
un atomo di carbonio contiene solo
sei elettroni di valenza
(R
2
C:)
.
Fotolisi
Scissione attivata dalla luce.
Termolisi
Scissione attivata dal riscaldamento.
1...,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42 44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,...56
Powered by FlippingBook