XIX
Capitolo 6 Reazioni degli alcheni
Addizione elettrofila di HBr al 2-butene
(Paragrafo 6.3A)
Idratazione catalizzata dagli acidi del propene
(Paragrafo 6.3B)
Trasposizione carbocationica nell’addizione di HCl ad un alchene
(Paragrafo 6.3C)
Addizione di bromo con stereoselettività
anti
(Paragrafo 6.3D)
Formazione di aloidrine con stereoselettività
anti
(Paragrafo 6.3E)
Ossimercuriazione -Riduzione di un alchene
(Paragrafo 6.3F)
Idroborazione
(Paragrafo 6.4)
Ossidazione di un trialchilborano con perossido di idrogeno in ambiente basico
(Paragrafo 6.4)
Formazione di un ozonide
(Paragrafo 6.5B)
Capitolo 7 Alchini
Addizione di HBr a un alchino
(Paragrafo 7.6B)
Idratazione di un alchino catalizzata da HgSO
4
/H
2
SO
4
(Paragrafo 7.7B)
Riduzione di un alchino con sodio in ammoniaca liquida
(Paragrafo 7.8C)
Capitolo 8 Alogenoalcani, alogenazione e reazioni radicaliche
Clorurazione radicalica dell’etano
(Paragrafo 8.5B)
Bromurazione allilica del propene mediante NBS
(Paragrafo 8.6A)
Addizione anti-Markovnikov di HBr agli alcheni iniziata da radicali
(Paragrafo 8.8)
Capitolo 9 Sostituzione nucleofila e
b
-eliminazione
Una reazione S
N
2
(Paragrafo 9.2A)
Una reazione S
N
1
(Paragrafo 9.2B)
Trasposizione del 2-cloro-3-fenilbutano durante la solvolisi
(Paragrafo 9.3F)
Reazione E1 del 2-bromo-2-metilpropano
(Paragrafo 9.6A)
Reazione E2 del 2-bromobutano
(Paragrafo 9.6B)
Reazione E2 del meso-1,2-dibromo-1,2-difeniletano
(Paragrafo 9.7C)
Reazione E2 degli enantiomeri dell’1,2-dibromo-1,2-difeniletano
(Paragrafo 9.7C)
Reazione E2 del
cis
-1-cloro-2-isopropilcicloesano
(Paragrafo 9.7C)
Idrolisi di una mostarda solforata – Partecipazione di un gruppo vicinale
(Paragrafo 9.10)
Elenco dei meccanismi