4.1 - Il Manuale del concorso per Dirigente Scolastico (vol. 1) - page 33

Indice
XXXI
19.3.4
La responsabilità sugli alunni del dirigente scolastico e del consiglio
d’istituto
738
19.3.5
L’art. 61 della legge n. 312/1980
739
19.4 La responsabilità dei genitori nell’educazione dei figli
740
19.4.1
La
culpa in educando
ex art. 2048 del codice civile
741
19.4.2
La
culpa in educando
nelle sentenze della Corte di Cassazione civile 742
19.5 Tipologie di danno
743
19.6 La responsabilità disciplinare
744
19.6.1
Il fondamento della responsabilità disciplinare nel codice civile
745
19.6.2
I doveri del dipendente pubblico nel Testo unico del 1957
745
19.6.3
I successivi interventi normativi
746
19.6.4
Le innovazioni del “decreto Brunetta”
747
19.6.5
L’impugnazione dei provvedimenti disciplinari
747
19.6.6
La circolare n. 88/2010 del MIUR
748
19.6.7
Gli effetti del “decreto Brunetta” sulla previgente normativa scolastica 748
19.7 Le procedure per l’attivazione e la conclusione del procedimento disciplinare 749
19.7.1
La competenza ad irrogare le sanzioni
750
19.7.2
I principi da seguire nell’irrogazione delle sanzioni
751
19.7.3
L’aggravante della recidiva
752
19.7.4
Infrazioni e sanzioni previste per tutto il pubblico impiego
dal D.Lgs. n. 150/2009
753
19.7.5
Infrazioni e sanzioni previste specificamente per i docenti
dal D.Lgs. n. 297/1994
754
19.7.6
L’obbligo di collaborazione nei procedimenti disciplinari
756
19.7.7
La tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti
757
19.7.8
Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale 758
19.7.9
La sospensione cautelare dal servizio
758
19.8 La responsabilità penale
760
19.8.1
Il reato
760
19.8.2
La responsabilità penale nella Costituzione
761
19.8.3
La nozione di pubblico ufficiale
762
19.8.4
Reati in ambiente scolastico
762
19.8.5
Obbligo di denuncia
765
19.8.6
I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione 766
19.8.7
La tutela penale del pubblico ufficiale
767
19.9 La responsabilità della scuola e dell’insegnante nella documentazione scolastica 768
19.9.1
La registrazione degli atti nell’istituzione scolastica
769
19.9.2
Il fascicolo personale
770
19.9.3
I registri
772
19.9.4
I registri collegati alla vita scolastica degli alunni
772
19.9.5
Registri degli organi collegiali
775
19.9.6
I registri informatizzati
775
19.9.7
I documenti scolastici come “atti pubblici”
776
19.9.8
Registro e pagella on line possono qualificarsi come “atti pubblici”? 777
Test di verifica online
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...48
Powered by FlippingBook