4.1 - Il Manuale del concorso per Dirigente Scolastico (vol. 1) - page 24

XXII
Indice
Capitolo 11 - La comunità scolastica come luogo della partecipazione
e dell’autonomia
435
11.1 I “decreti delegati” nel contesto del 1974
435
11.1.1
Le linee guida per la gestione del cambiamento
436
11.1.2
Dopo la legge n. 477: le riforme mancate
436
11.1.3
Il d.d.l. Aprea per la riforma degli organi collegiali
437
11.1.4
La proposta del Governo Renzi per la riforma della
governance
scolastica 438
11.2 Gli organi collegiali dell’istituzione scolastica
439
11.2.1
Le elezioni scolastiche
439
11.2.2
Le regole di funzionamento degli organi collegiali
440
11.2.3
Convocazione e validità della seduta
440
11.2.4
Discussione e delibera dei punti all’o.d.g.
441
11.2.5
Verbalizzazione della seduta
441
11.3 Il consiglio d’istituto
442
11.3.1
Composizione ed elezione
443
11.3.2
Elezione del presidente del consiglio d’istituto
443
11.3.3
Decadenza e surroga
444
11.3.4
La giunta esecutiva del consiglio d’istituto
444
11.3.5
Competenze e funzioni del consiglio d’istituto
445
11.3.6
La competenza in materia di calendario scolastico
446
11.3.7
La competenza del consiglio d’istituto in materia di bilancio
448
11.3.8
La richiesta alle famiglie di contributi per la scuola
448
11.3.9
La competenza del consiglio d’istituto in materia disciplinare
per gli studenti
450
11.3.10 Pubblicità degli atti e delle sedute
451
11.3.11 Linee di riforma
452
11.4 Il collegio dei docenti
452
11.4.1
Le funzioni
453
11.4.2
Punti di forza
454
11.4.3
Punti di debolezza
454
11.4.4
L’azione del dirigente scolastico
455
11.4.5
Linee di riforma
455
11.5 I consigli di intersezione, di interclasse e di classe
456
11.5.1
Modalità di elezione dei rappresentanti dei genitori e degli studenti
nei consigli di intersezione, di interclasse e di classe
456
11.5.2
Modalità di riunione dei consigli di intersezione, di interclasse e
di classe
456
11.5.3
Composizione e funzioni dei consigli con i soli docenti
456
11.5.4
Composizione e funzioni dei consigli con la presenza
dei rappresentanti dei genitori e degli studenti
457
11.5.5
Competenza del consiglio di classe nell’irrogazione delle sanzioni
disciplinari agli studenti
457
11.5.6
Punti di forza
458
11.5.7
Punti di debolezza
458
11.5.8
Linee di riforma
458
11.6 Il comitato per la valutazione del servizio dei docenti
459
11.6.1
Il rinvio dell’anno di prova
460
11.6.2
La dispensa dal servizio
460
11.6.3
Problemi nella valutazione del servizio dei docenti
461
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...48
Powered by FlippingBook