XXVIII
Indice
15.8.2
La Corte dei conti
639
15.8.3
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro
640
15.8.4
Le autorità indipendenti
641
15.9 La gerarchia delle fonti del diritto
642
15.9.1
La formazione delle leggi
643
15.9.2
La “forza di legge”
643
15.9.3
I regolamenti statali
643
15.9.4
Le circolari
644
Test di verifica online
Capitolo 16 - Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
647
16.1 La riforma dei Ministeri alla luce del decentramento amministrativo e
della legge Bassanini
647
16.1.1
I principi di riforma della Pubblica Amministrazione
648
16.1.2
L’attuazione delle legge n. 59 del 1997 attraverso l’adozione
del decreto n. 300 del 1999 di riforma dei Ministeri
649
16.2 La struttura e l’organizzazione interna dei Ministeri (post-riforma)
649
16.2.1
I Dipartimenti
650
16.2.2
Il Segretariato Generale
651
16.2.3
Le Agenzie
652
16.2.4
Gli Uffici di diretta collaborazione
652
16.2.5
L’amministrazione periferica
653
16.3 L’organizzazione e il funzionamento del MIUR
654
16.3.1
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione 656
16.3.2
Il Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca
658
16.3.3
Il Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse
umane, finanziarie e strumentali
660
16.3.4
Gli uffici di diretta collaborazione del Ministro
663
16.4 L’amministrazione scolastica periferica
665
16.4.1
Gli uffici scolastici regionali
665
16.4.2
Gli uffici scolastici provinciali (ora Ambiti Territoriali Provinciali) 666
Test di verifica online
Capitolo 17 - Le autonomie territoriali della Repubblica
669
17.1 Le autonomie territoriali
669
17.1.1
Il principio di sussidiarietà nel sistema delle autonomie territoriali 669
17.2 Le Regioni
670
17.2.1
Istituzione delle Regioni a Statuto speciale e ordinario
671
17.2.2
Mutamento degli ambiti territoriali
672
17.2.3
Forma del governo regionale
672
17.2.4
L’autonomia legislativa delle Regioni
672
17.2.5
Potestà legislativa esclusiva dello Stato
672
17.2.6
Potestà legislativa concorrente o ripartita
673
17.2.7
Potestà legislativa residuale delle Regioni
673
17.2.8
Potestà legislative di Stato e Regioni nel sistema dell’istruzione
673
17.2.9
Il Consiglio regionale
676
17.2.10 Funzioni del Consiglio regionale
677