4.1 - Il Manuale del concorso per Dirigente Scolastico (vol. 1) - page 29

Indice
XXVII
14.3.10 Regolamentazione dello svolgimento di iniziative assistenziali
610
14.3.11 Il Regolamento di disciplina
611
Test di verifica online
Parte Terza
Competenze del dirigente scolastico
in materia giuridica ed amministrativa
Capitolo 15 - L’ordinamento dello Stato
615
15.1 L’ordinamento giuridico costituzionale
615
15.1.1
Lo schema della Costituzione ne rivela il progetto
616
15.1.2
La ripartizione dei poteri nella Costituzione
617
15.1.3
La Corte costituzionale
617
15.1.4
La Costituzione italiana e l’ordinamento dell’Unione europea
618
15.1.5
Il progetto 2014 di riforma della Costituzione
619
15.2 Il Parlamento
620
15.2.1
Le funzioni del Parlamento
621
15.2.2
Delega al Governo della funzione legislativa
623
15.3 Il Governo
624
15.3.1
La formazione del Governo
625
15.3.2
Il Presidente del Consiglio dei ministri
625
15.3.3
Il Consiglio dei ministri
625
15.4 La Magistratura
628
15.4.1
Finalità della giurisdizione
629
15.4.2
La giurisdizione ordinaria
629
15.4.3
La giurisdizione penale
629
15.4.4
La giurisdizione civile
630
15.4.5
Il giudice di pace
630
15.4.6
Il Tribunale ordinario
630
15.4.7
La Corte d’Appello
630
15.4.8
La Corte di Cassazione
630
15.4.9
Il Tribunale per i minorenni
631
15.5 Le giurisdizioni speciali
632
15.5.1
La giurisdizione amministrativa
632
15.5.2
Il giudice amministrativo
633
15.5.3
La giurisdizione contabile
634
15.6 Il Consiglio superiore della Magistratura
634
15.7 Il Presidente della Repubblica
635
15.7.1
Elezione e requisiti di eleggibilità
635
15.7.2
Gli atti del Presidente della Repubblica
636
15.7.3
Responsabilità e irresponsabilità del Presidente della Repubblica 637
15.8 Gli organi ausiliari e le autorità indipendenti
638
15.8.1
Il Consiglio di Stato
638
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...48
Powered by FlippingBook