QD7 - Didattica del Latino - page 27

3
 Capitolo Terzo
Contenuti e metodi
LA LINGUA
L’insegnamento del latino ha due contenuti essenziali: la lingua e
la letteratura.
L’una in funzione dell’altra, e non viceversa.
Ricordarlo non è una banalità, perché spesso nella pratica didat-
tica le due cose si confondono e si scambia il mezzo con il fine,
con esiti infelici. Spesso, infatti, nella pratica, l’insegnamento re-
sta ancorato alla grammatica e i testi degli autori sono usati o per
esemplificare norme morfosintattiche o per verificarne l’appren-
dimento, trascurando il contenuto e il contesto storico.
Insegnare la storia della letteratura latina o applicare criteri di
analisi testuale agli autori non richiedono metodologie diverse da
quelle che usiamo per la letteratura italiana. Insegnare la lingua,
invece, richiede da parte dei docenti competenze didattiche spe-
cifiche: la
glottodidattica
, intesa in senso lato, è una disciplina che
risale all’antichità, dato che anche gli antichi – ricordiamo solo
Quintiliano – riflettevano sulla lingua e su come si debba inse-
gnarla, ma che ha avuto uno straordinario sviluppo negli ultimi
decenni, dalla seconda metà del secolo scorso, per quanto riguar-
da la lingua madre e le lingue straniere (Balboni, 1998). Le lingue
classiche sono state prese in considerazione in misura minore, per
evidenti ragioni: il numero limitato di apprendenti e la mancanza
di finalità pratiche. Tuttora, nelle facoltà di Lettere, insegnamenti
di glottodidattica sono riferiti per lo più all’insegnamento dell’ita-
liano, dell’italiano L2 o delle lingue straniere.
Per questo motivo riteniamo importante affermare che: “prima
di affrontare un qualsiasi discorso sulla lingua si dovrebbe aver
chiara almeno una possibile teoria dell’uso linguistico. Quello di
lingua è un concetto talmente usato e corrente che si ha tutti l’im-
pressione di sapere tutto quello che c’è da sapere in proposito […]
la lingua stessa ci svia in questo, offrendoci una parola sola, lingua
1...,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26 28,29,30,31,32,33,34,35,36
Powered by FlippingBook