xii
Indice generale
13.3
Cos’è l’idrolisi?
440
13.4
Come reagiscono i derivati degli acidi
carbossilici con gli alcoli?
445
13.5
Come reagiscono i derivati degli acidi
carbossilici con l’ammoniaca e le
ammine?
447
13.6
Come possono essere interconvertiti
i derivati funzionali degli acidi
carbossilici?
449
13.7
Come reagiscono gli esteri con i reattivi
di Grignard?
451
13.8
Come possono essere ridotti i derivati
degli acidi carbossilici?
453
Riepilogo dei quesiti fondamentali
457
Domande veloci
458
Reazioni chiave
459
Problemi
460
Trasformazioni chimiche
466
Guardando avanti
467
Attività di apprendimento di gruppo
467
Mettendo insieme
467
CONNESSIONI CHIMICHE
13A
Protezione parziale e totale dai raggi
ultravioletti
434
13B
Dal trifoglio ammuffito agli
anticoagulanti
435
13C
Le penicilline e le cefalosporine: antibiotici
b
-lattamici
436
13D
Le piretrine: insetticidi naturali isolati dalle
piante
447
13E
La resistenza sistemica acquisita nelle
piante
450
14
Anioni enolato
470
14.1
Cosa sono gli anioni enolato e come si
formano?
470
14.2
Cos’è la reazione aldolica?
474
14.3
Cosa sono le condensazioni di Claisen
e di Dieckmann?
481
14.4
Come intervengono nei processi biologici
le reazioni aldoliche e le condensazioni
di Claisen?
489
14.5
Cos’è la reazione di Michael?
491
Riepilogo dei quesiti fondamentali
498
Domande veloci
498
Reazioni chiave
499
Problemi
500
Trasformazioni chimiche
505
Guardando avanti
506
Attività di apprendimento di gruppo
507
CONNESSIONI CHIMICHE
14A
Farmaci che riducono la concentrazione
plasmatica di colesterolo
490
14B
Composti antitumorali: la reazione di Michael
in natura
497
15
Chimica dei polimeri
organici
508
15.1
Qual è l’architettura dei polimeri?
509
15.2
Qual è la nomenclatura dei polimeri e come
si rappresenta la loro struttura?
509
15.3
Qual è la morfologia dei polimeri? Materiali
cristallini e amorfi
511
15.4
Cos’è la polimerizzazione a stadi?
512
15.5
Cos’è la polimerizzazione a catena?
517
15.6
Quali plastiche vengono comunemente
riciclate in grandi quantità?
523
Riepilogo dei quesiti fondamentali
524
Domande veloci
525
Reazioni chiave
526
Problemi
526
Guardando avanti
528
Attività di apprendimento di gruppo
529
CONNESSIONI CHIMICHE
15A
Punti che si dissolvono
517
15B
Carta o plastica?
519
16
Carboidrati
530
16.1
Cosa sono i carboidrati?
530
16.2
Cosa sono i monosaccaridi?
531
16.3
Quali sono le strutture cicliche dei
monosaccaridi?
535
16.4
Quali sono le reazioni caratteristiche dei
monosaccaridi?
540
16.5
Cosa sono i disaccaridi e gli
oligosaccaridi?
545
16.6
Cosa sono i polisaccaridi?
548