Introduzione alla Chimica Organica - page 12

x
Indice generale
7.3
Quali sono i prodotti delle reazioni di
sostituzione nucleofila alifatica?
206
7.4
Quali sono i meccanismi di sostituzione
nucleofila S
N
2 e S
N
1?
208
7.5
Cosa determina la prevalenza di S
N
1
o S
N
2?
211
7.6
Come si
può prevedere la prevalenza
di S
N
2 o S
N
1 in base alle condizioni
sperimentali?
217
7.7
Quali sono i prodotti della
b
-eliminazione?
219
7.8
Quali sono i meccanismi di
b
-eliminazione
E1 ed E2?
222
7.9
Quando sono in competizione la sostituzione
nucleofila e la
b
-eliminazione?
225
Riepilogo dei quesiti fondamentali
229
Domande veloci
230
Reazioni chiave
231
Problemi
231
Trasformazioni chimiche
236
Guardando avanti
237
Attività di apprendimento di gruppo
238
CONNESSIONI CHIMICHE
7A
L’impatto ambientale dei
clorofluorocarburi
204
7B
Le conseguenze della legislazione sull’uso dei
clorofluorocarburi per i malati d’asma
228
08
Alcoli, eteri
e tioli
239
8.1
Cosa sono gli alcoli?
240
8.2
Quali sono le reazioni caratteristiche
degli alcoli?
246
8.3
Cosa sono gli eteri?
260
8.4
Cosa sono gli epossidi?
264
8.5
Cosa sono i tioli?
268
8.6
Quali sono le reazioni caratteristiche
dei tioli?
271
Riepilogo dei quesiti fondamentali
272
Domande veloci
274
Reazioni chiave
274
Problemi
275
Trasformazioni chimiche
279
Guardando avanti
280
Attività di apprendimento di gruppo
281
CONNESSIONI CHIMICHE
8A
La nitroglicerina: un esplosivo
e un farmaco
243
8B
Controllo del tasso alcolico nel sangue
260
8C
Ossido di etilene: uno sterilizzante
chimico
268
09
Benzene e suoi
derivati
282
9.1
Qual
è la struttura del benzene?
283
9.2
Cos’è l’aromaticità?
286
9.3
Qual è la nomenclatura dei derivati
del benzene e quali sono le loro
proprietà fisiche?
289
9.4
Qual è la posizione benzilica e come
contribuisce alla reattività del benzene?
292
9.5
Cos’è la sostituzione elettrofila
aromatica?
295
9.6
Qual è il meccanismo della sostituzione
elettrofila aromatica?
296
9.7
Qual è l’effetto dei sostituenti legati al
benzene sulla sostituzione elettrofila
aromatica?
305
9.8
Cosa sono i fenoli?
314
Riepilogo dei quesiti fondamentali
321
Domande veloci
322
Reazioni chiave
322
Problemi
324
Trasformazioni chimiche
329
Guardando avanti
330
Attività di apprendimento di gruppo
320
CONNESSIONI CHIMICHE
9A
Composti aromatici polinucleari cancerogeni
e cancro
293
9B
Capsaicina, per quelli che amano il
piccante
318
10
Ammine
331
10.1
Cosa sono le ammine?
333
10.2
Qual è la nomenclatura delle ammine?
334
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,...30
Powered by FlippingBook