viii
Indice generale
C A P I T O L O
1
La scienza della genetica 1
I l genoma personale 1
Un invito 2
Tre importanti pietre miliari
nella genetica 2
MENDEL: I GENI E LE REGOLE DELL’EREDITARIETÀ 2
WATSON E CRICK: LA STRUTTURA DEL DNA 3
IL PROGETTO GENOMA UMANO:
LA DETERMINAZIONE DELLA SEQUENZA DEL DNA
E LA CATALOGAZIONE DEI GENI 4
Il DNA come materiale genetico 6
REPLICAZIONE DEL DNA: LA PROPAGAZIONE
DELL’INFORMAZIONE GENETICA 6
ESPRESSIONE GENICA: L’USO DELL’INFORMAZIONE
GENETICA 7
MUTAZIONE: IL CAMBIAMENTO DELL’INFORMAZIONE
GENETICA 9
La genetica e l’evoluzione 10
I livelli dell’analisi genetica 11
GENETICA CLASSICA 12
GENETICA MOLECOLARE 12
GENETICA DI POPOLAZIONI 12
La genetica nel mondo: le applicazioni
della genetica nelle attività umane 13
LA GENETICA IN AGRICOLTURA 13
LA GENETICA IN MEDICINA 15
LA GENETICA NELLA SOCIETÀ 15
C A P I T O L O
2
La riproduzione
cellulare 18
Dol l y 18
Le cellule e i cromosomi 19
L’AMBIENTE CELLULARE 19
LE CELLULE PROCARIOTICHE ED EUCARIOTICHE 20
IL CROMOSOMA: IL SITO IN CUI SONO LOCALIZZATI
I GENI 20
LA DIVISIONE CELLULARE 23
La mitosi 24
La meiosi 27
RISOLVI!
Quanto DNA contengono le cellule
umane in meiosi? 27
MEIOSI I 30
MEIOSI II E RISULTATI DELLA MEIOSI 31
RISOLVI!
Quante combinazioni di cromosomii
ci sono nello sperma? 32
I cicli vitali di alcuni organismi modello
in genetica 32
SACCHAROMYCES CEREVISIAE
, IL LIEVITO
DI BIRRA 32
ARABIDOPSIS THALIANA
, UNA PIANTA A CRESCITA
RAPIDA 33
MUS MUSCULUS
, IL TOPO 35
APPROFONDIMENTO SULLA SOLUZIONE
DEI PROBLEMI
Conteggio di cromosomi
e cromatidi 36
C A P I T O L O
3
Mendelismo: I principi alla
base dell’ereditarietà 40
La nasc i ta del la genet i ca:
una r i voluz i one sc i ent i f i ca 40
Lo studio di Mendel dell’ereditarietà 41
L’ORGANISMO SPERIMENTALE DI MENDEL,
IL PISELLO DA ORTO 41
INCROCI TRA MONOIBRIDI: LE LEGGI DELLA
DOMINANZA E DELLA SEGREGAZIONE 42
INCROCI TRA DIIBRIDI: LA LEGGE
DELL’ASSORTIMENTO INDIPENDENTE 44
Applicazioni delle leggi di Mendel 46
IL METODO DEL QUADRATO DI PUNNETT 46
IL METODO DELLA BIFORCAZIONE
O DELLO SCHEMA RAMIFICATO 46
IL METODO DELLA PROBABILITÀ 47
RISOLVI!
L’uso delle probabilità in un
problema di genetica 48