Principi di Microbiologia Medica - page 13

[
XI
]
INDICE GENERALE
Farmaci che agiscono sulla trascrizione
e la replicazione degli acidi nucleici virali
544
Analoghi strutturali dei nucleosidi,
544
; Acid fosfonofor-
mico, fosfonoacetico e loro derivati,
546
; Guan dina e deri-
vati del benzimidazolo,
546.
Farmaci che agiscono sulle proteasi
virus-specifiche
546
Farmaci che agiscono sull’assemblaggio
della progenie virale
547
Inibitori della neuraminidasi del virus influenzale,
547.
La resistenza ai farmaci antivirali
547
53. Principi generali di diagnostica virologica
548
Dimostrazione della presenza di virus
nell’organismo
549
Prelievo del material patologico,
549
; Isolamento del virus
in colture di cellule e identificazione del virus isolato,
549
;
Metodi rapidi per la dimostrazione di virus nell’organismo,
550
; La quantificazione degli acidi nucleici virali, a scopo
diagnostico o di monitoraggio terapeutico,
550.
Dimostrazione di un movimento
immunitario specifico
551
54.
Poxvirus
552
Mollusco contagioso
554
55.
Herpesvirus
556
Virus dell’
Herpes simplex
557
Virus della varicella e dell’
Herpes zoster
560
Citomegalovirus
561
Il virus di Epstein-barr
563
Herpesvirus
umano 6
566
Herpesvirus
umano 7
566
Herpesvirus
umano 8
566
56.
Adenovirus
569
Metodi diagnostici
570
57.
Papillomavirus
e
Polyomavirus
572
Papillomavirus
umani
573
Polyomavirus
umani
576
58.
Parvovirus
579
Il
Parvovirus
B19
580
Le infezioni da
Bocavirus
umano
581
Parvovirus
4
581
Virus adeno-associati
582
59.
Orthomyxovirus
: il virus dell’influenza
583
Il virus dell’influenza
584
La patologia umana,
585.
60.
Paramyxoviridae
590
Virus parainfluenzali
592
Virus della parotite
593
Virus del morbillo
593
Virus respiratorio sinciziale
594
Metapneumovirus
umano
594
Metodi di immunizzazione
595
61.
Rhabdoviridae
: il virus della rabbia
596
Il virus della rabbia
597
Metodi di identificazione,
599
; Trattamento,
599.
62.
Arenaviridae
e
Filoviridae
601
Arenavirus
602
Filovirus
603
63.
Bunyaviridae
605
64.
Flaviviridae
e
Togaviridae
609
Flaviviridae
610
Flavivirus
, 610.
Togaviridae
611
Alphavirus
, 611;
Rubivirus: il virus della rosolia,
611.
65.
Coronaviridae, Caliciviridae, Astroviridae, Reoviridae
613
Coronaviridae
614
Caliciviridae
615
Il gruppo dei virus di Norwalk,
615.
Astroviridae
616
Reoviridae
616
Coltivirus e Orbivirus
, 616;
Reovirus
, 617;
Rotavirus
, 617;
Infezioni da Picobirnavirus nei pazienti con AIDS,
619
.
66.
Picornaviridae
620
Enterovirus
621
Patologia umana da Enterovirus
, 622;
Metodi diagnostici
,
624;
Metodi di immunizzazione
, 624.
Rhinovirus
625
67. I
Retrovirus
umani
626
I virus responsabili dell’AIDS
628
Il genoma di HIV
, 629;
Evoluzione clinica e patogenesi
dell’AIDS
, 635;
La diagnosi di laboratorio
, 640;
Terapia e
controllo dell’AIDS
, 641.
Il
Retrovirus
(HTLV-1) associato
alla leucemia/linfoma «a cellule T» dell’adulto
642
Altre patologie associate ad HTLV-1
, 643;
Epidemiologia
dell’infezione da HTLV-1
, 644.
68. I virus responsabili di epatiti primarie
645
Il virus della epatite A
646
Il virus della epatite B
647
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...26
Powered by FlippingBook