T22 - TFA Matematica applicata - page 19

Indice generale
XVII
Capitolo Secondo
Matematica Attuariale
2.1 Operazioni finanziarie aleatorie: le assicurazioni
705
2.2 Probabilità di vita e di morte
707
2.3 Assicurazione elementare di vita o fattore attuariale di sconto
711
2.4 Assicurazioni di rendita vitalizia
714
2.4.1
Rendita vitalizia immediata illimitata o a “vita intera”
714
2.4.2
Rendita vitalizia differita illimitata o pensione
716
2.4.3
Rendita vitalizia immediata temporanea
717
2.4.4
Rendita vitalizia differita e temporanea
719
2.5 Assicurazione elementare di morte
720
2.5.1
Assicurazione in caso di morte a vita intera
721
2.5.2
Assicurazione in caso di morte immediata e temporanea
722
2.5.3
Assicurazione in caso di morte differita e temporanea
724
2.5.4
Assicurazione in caso di morte differita
725
2.5.5
Pagamento all’atto del decesso
726
2.6 Assicurazioni miste
727
2.6.1
Assicurazione mista semplice
728
2.6.2
Assicurazione mista doppia
729
2.6.3
Assicurazione mista a capitale raddoppiato
729
2.7 Premi periodici puri
730
2.8 Premi di tariffa
731
2.9 Riserva matematica
732
2.10 Rischio aggravato
734
Allegato
B - Formulario di Matematica Attuariale
735
Capitolo terzo
Ricerca Operativa
3.1 Definizione
740
3.2 Fasi di un problema di ricerca operativa
741
3.2.1
Definizione del problema e raccolta dei dati
741
3.2.2
Costruzione del modello
741
3.2.3
Ricerca della soluzione ottima e verifica
742
3.3 Modello matematico del problema
742
3.3.1
Richiami di disequazioni lineari in due variabili
744
3.3.2
Richiami sui sistemi di disequazioni lineari in due variabili
746
3.4 Le decisioni
751
3.4.1
In condizione di certezza
752
3.4.2
In condizione di incertezza
752
3.4.3
Decisioni in condizioni di certezza con effetti immediati
752
3.4.4
Decisioni in condizioni di certezza con effetti differiti
759
3.4.5
Decisioni in condizioni di incertezza
765
3.5 La programmazione lineare
769
Appendice
Storia della matematica
779
1...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26
Powered by FlippingBook