T22 - TFA Matematica applicata - page 18

XVI
Indice generale
PARTE SECONDA
MATEMATICA APPLICATA
Capitolo Primo
Matematica Finanziaria
1.1 Operazioni finanziarie
633
1.1.1
Criteri di preferenza assoluta
635
1.2 Legge di capitalizzazione semplice o lineare
635
1.2.1
Ricerca del tasso
638
1.2.2
Ricerca del tempo
640
1.2.3
Ricerca del capitale iniziale
642
1.3 Legge di capitalizzazione composta o esponenziale
643
1.3.1
Ricerca del tasso
645
1.3.2
Ricerca del tempo
646
1.3.3
Ricerca del capitale iniziale
647
1.4 Scindibilità
648
1.5 Confronto grafico fra capitalizzazione semplice e composta
649
1.6 Tassi equivalenti
650
1.6.1
Tassi equivalenti in capitalizzazione semplice
650
1.6.2
Tassi equivalenti in capitalizzazione composta
651
1.6.3
Tasso annuo nominale convertibile k volte
653
1.6.4
Studio di J
k
al variare del frazionamento k
656
1.7 Leggi di attualizzazione o di sconto
657
1.7.1
Sconto commerciale
658
1.7.2
Legge di attualizzazione semplice o sconto razionale
660
1.7.3
Legge di attualizzazione composta
661
1.7.4
Legge di capitalizzazione coniugata allo sconto commerciale
662
1.7.5
Tassi equivalenti in regimi diversi: relazioni tra d e i
664
1.8 Leggi coniugate
665
1.9 Principio di equivalenza finanziaria
665
1.10 Rendite certe
669
1.10.1 Montante di una rendita
670
1.10.2 Valore attuale di una rendita
675
1.11 Estinzione o rimborso di un prestito
681
1.11.1 Ammortamento italiano o uniforme o a quote di capitale costanti 685
1.11.2 Ammortamento francese o progressivo o a rata costante
687
1.11.3 Ammortamento americano o a due tassi o a quote
di accumulazione
691
1.11.4 Estinzione di un prestito diviso in titoli
694
1.12 Leasing
696
1.13 Scelta tra investimenti
697
1.13.1 REA o VAN
697
1.13.2 Tasso implicito o TIR
697
1.13.3 Tempo di recupero del capitale
698
Allegato
A - Formulario di Matematica Finanziaria
699
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26
Powered by FlippingBook