Anatomia microscopica con note funzionali e cliniche - page 20

58
L’apparato cardiovascolare
Tutti i vasi del sistema cardiovascolare, cuore compreso, mostrano un’organizzazione struttura-
le simile, tant’è che, al di là di differenze legate alle specifiche attività funzionali, la loro parete può
sempre considerarsi costituita dalla sovrapposizione di tre strati, generalmente identificabili in: una
tonaca intima
, di natura endoteliale, una
tonaca intermedia
, composta soprattutto di tessuto musco-
lare (liscio o cardiaco), e una
tonaca avventizia
, costituita da fibroblasti e da fibre collagene associa-
te (
Fig. 3.2
).
3.1
IL CUORE
Il
cuore è un elemento del sistema vascolare in cui la componente muscolare, il
miocardio
, presen-
ta uno straordinario sviluppo; ciò conferisce a quest’organo la capacità di contrarsi e di generare la
forza propulsiva necessaria a spingere il sangue in circolo. Cavo e leggermente compresso nel senso
antero-posteriore, il cuore è macroscopicamente organizzato in due camere atriali, una di destra e
una di sinistra, e due camere ventricolari, anche queste di destra e di sinistra. Ciascuna delle camere
atriali è in comunicazione con la sottostante camera ventricolare: la comunicazione fra atrio e ven-
tricolo di destra è assicurata dalla cosiddetta
valvola
tricuspide
, mentre quella tra l’atrio e il ventrico-
lo di sinistra dalla
valvola mitrale
(
Fig. 3.3
).
La parete di ciascuna camera cardiaca è costituita fondamentalmente dalle stesse tonache già in-
dicate per le pareti dei vasi sanguigni: si distinguono così, una tonaca interna, detta
endocardio
, for-
mata da cellule endoteliali, una intermedia fatta di numerosi
miociti
specializzati, che nell’insieme
Tonaca
media
Tonaca
media
Cellule muscolari
lisce (tonaca media)
Endotelio
Cellule
endoteliali
Lamina basale
Pori
Tonaca
avventizia
Tanaca
avventizia
Tonaca avventizia
Endotelio
Endotelio
Tonaca
intima
Tonaca
intima
Endotelio
VENA DI GRANDE CALIBRO
VENA DI MEDIO CALIBRO
VENULA
Lamina basale
Cellule endoteliali
CAPILLARE FENESTRATO
ARTERIOLA
Lamina basale
CAPILLARE CONTINUO
ARTERIA MUSCOLARE
Tonaca avventizia
Tonaca media
Tonaca intima
Membrana
elastica interna
Tonaca media
Tonaca
intima
Tonaca avventizia
Endotelio
ARTERIA ELASTICA
Endotelio
Fig. 3.2
Sistema cardiovascolare.
Rappresentazione schematica delle caratteristiche strutturali dei diversi tipi di vasi
sanguigni.
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,...30
Powered by FlippingBook