Anatomia microscopica con note funzionali e cliniche - page 17

31
Capitolo 2
.
L’APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO
L’
endostio
è una sottile lamina di
connettivo lasso che riveste le cavi-
tà interne dell’osso. Ha struttura si-
mile al periostio, essendo costituito
da cellule mesenchimali derivate dal-
lo stroma midollare e, al pari di que-
sto, ha capacità osteoformativa (
Fig.
2.4
). L’endostio, come pure il perio-
stio, contiene elementi osteoprogeni-
tori, responsabili dell’accrescimento,
del rimodellamento e della riparazio-
ne del tessuto osseo. Ha inoltre capa-
cità emopoietica, ossia è costituito da
elementi cellulari capaci di differen-
ziarsi in cellule del sangue.
Fig. 2.3
Ossa – Periostio.
Rappresentazione schematica della membrana periostea; la membrana è costituita da uno stra-
to esterno fibroso e da uno interno cellulare. Le fibre collagene del periostio si continuano con quelle dell’osso e delle adiacen-
ti capsule articolari e sono unite ai tendini e ai legamenti. Nel focus, microfotografia di periostio inattivo, in cui sono osservabili
alcune cellule osteoprogenitrici (OP); osteociti (Os).
Strato cellulare
del periostio
Strato fibroso
del periostio
Canalicoli
Osteocita
nella lacuna
Fibre perforanti
(di Sharpey)
Lamelle
circonferenziali
OP
Os
Matrice ossea
Endostio
Osteoclasto
CelIula osteoprogenitrice
Osteoblasto
Osteoide
Osteocita
E
Fig. 2.4
Ossa – Endostio.
Rappresentazione sche-
matica della lamina endosteale e relativa micrografia: la
lamina si dispone a rivestire tutte le cavità interne dell’osso
ed ha struttura simile a quella della lamina periostea; al
pari di questa risulta connessa al tessuto osseo.
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...30
Powered by FlippingBook