Anatomia microscopica con note funzionali e cliniche - page 29

333
Capitolo 11
.
IL SISTEMA NERVOSO
I
l sistema nervoso è costituito da un insieme di organi in continuità e in connessione reciproca,
che interagiscono funzionalmente con le altre parti del corpo, in genere con gli organi di tutti gli
altri apparati sui quali esercitano la loro influenza e dai quali ricevono informazioni.
Il sistema è suddiviso in
sistema nervoso centrale
, anche chiamato sistema nervoso cerebrospinale
o della vita di relazione, e
sistema nervoso periferico
.
Il
sistema nervoso centrale
(SNC) occupa una posizione assiale e viene pertanto detto anche
ne-
vrasse
, ed è costituito da complesse strutture quali l’
encefalo
e il
midollo spinale
(
Fig. 11.1
). L’encefalo
è racchiuso in una sorta di scatola ossea, il cranio, ed è costituito da tre porzioni:
cervello
,
cervelletto
e
tronco encefalico
; quest’ultimo, a sua volta, è costituito da
mesencefalo
,
ponte
e
bulbo
. Il midollo
spinale rappresenta la porzione extracranica del SNC, accolto nel canale vertebrale, formato dalla
11.1
GLI ELEMENTI COSTITUTIVI
DEL SISTEMA NERVOSO
11.2
IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
11.3
IL SISTEMA NERVOSO
PERIFERICO
Nervi
cervicali
Midollo
spinale
Cervello
Nervi
toracici
Nervi
lombari
Nervo
coccigeo
Nervi
sacrali
C1
C2
C3
C4
C5
C6
C7
C8
T1
L1
L2
L3
L4
L5
S1
S2
S3
S4
S5
C
o
T2
T3
T4
T5
T6
T7
T8
T9
T10
T11
T12
Cervelletto
Tronco
encefalico
Vertebra
Nervo ascellare
Nervo radiale
Nervo ulnare
Nervo femorale
Nervo sciatico
Cauda
equina
Fig. 11.1
Sistema nervoso.
Schema che
illustra la disposizione anatomica generale
del sistema nervoso nell’Uomo. Caratteristica
fondamentale è la sua duplice collocazione:
nevrassiale, posto cioè nella scatola cranica e
nel canale vertebrale (SNC), ed extranevras-
siale (SNP); quest’ultima collocazione è pro-
pria di tutte le strutture nervose che decorrono
all’esterno dei ricetti ossei.
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30
Powered by FlippingBook