CC 2/1 Il nuovo concorso a Cattedra nella Scuola dell'Infanzia - page 21

Indice dettagliato 
XIX
7.3.2 Personale in servizio con part time non superiore al 50% del tempo
pieno
202
7.3.3 Sanzioni per la violazione delle regole di incompatibilità
203
7.3.4 La libera professione nel Testo unico della scuola
204
7.3.5 Collaborazioni plurime
204
7.4 La necessità di riformare lo stato giuridico degli insegnanti
205
7.4.1 Funzione docente: pervasività della contrattazione e marginalizzazione
della legge
206
7.4.2 L’esigenza di valorizzazione del merito
207
7.5 La valutazione delle scuole e degli insegnanti: iniziative sperimentali
208
7.5.1 La sperimentazione dell’a.s. 2010/11
208
7.5.2 Il progetto di sperimentazione VSQ
209
7.5.3 Il progetto VALeS
209
7.6 Il testo unificato in discussione alla VII commissione della Camera
210
7.6.1 Il nuovo profilo della funzione docente
211
7.6.2 La responsabilità professionale del docente
211
7.6.3 L’articolazione della professione docente
211
7.6.4 La valutazione periodica degli insegnanti
212
7.7 L’esperienza emotiva dell’essere insegnanti
213
7.7.1 L’interazione insegnante-allievo
213
7.7.2 I sentimenti positivi degli alunni verso l’insegnante
214
7.7.3 L’insegnante disfunzionale
215
7.7.4 Interventi inadeguati sul metodo e sulla motivazione allo studio 216
7.7.5 Posizioni erronee nel ruolo di insegnante
217
7.7.6 L’alleanza educativa scuola-famiglia
218
7.7.7 L’impegno educativo nello scolastico
219
7.7.8 La legge dell’effetto
220
7.7.9 Le gratificazioni controproducenti
222
7.7.10 Le proibizioni
222
7.7.11 Le minacce e l’incoerenza
223
7.7.12 L’insegnante nel ruolo di tutor
224
7.7.13 Le dinamiche di gruppo
226
Capitolo Ottavo
 Il contratto di lavoro dell’insegnante
8.1 Il risalto costituzionale del lavoro
229
8.1.1 Il contratto di lavoro
229
8.1.2 Gli elementi costitutivi del contratto di lavoro
230
8.1.3 Il contratto a termine
231
8.1.4 Il licenziamento
232
8.1.5 Il periodo di prova
234
8.1.6 Lo Statuto dei lavoratori
235
8.1.7 L’efficacia
erga omnes
dei contratti collettivi di lavoro
236
8.2 La privatizzazione del rapporto di lavoro nella P.A.
237
8.2.1 La contrattazione collettiva nella P.A.: l’ARAN
237
8.2.2 La rappresentatività sindacale ai fini della contrattazione collettiva 238
8.2.3 Le fasi della contrattazione
238
8.2.4 Contrattazione integrativa: nazionale, regionale e di istituto
239
1...,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20 22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,...34
Powered by FlippingBook