CC 2/1 Il nuovo concorso a Cattedra nella Scuola dell'Infanzia - page 20

XVIII
Indice dettagliato
6.4.1 La pari dignità di “istruzione” e “istruzione e formazione professionale” 163
6.4.2 Il portfolio delle competenze
164
6.4.3 Le “tre i: impresa, informatica, inglese”
165
6.4.4 CLIL: Insegnamento e apprendimento in altra lingua
165
6.4.5 Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
167
6.5 Il programma comunitario Comenius a sostegno dei sistemi nazionali di
istruzione
169
6.5.1 E-twinning: piattaforma e-learning per TIC in ambito disciplinare 170
Parte Terza
Diritti, doveri e responsabilità dell’insegnante
Capitolo Settimo
 Lo stato giuridico dell’insegnante
7.1 Premessa
173
7.1.1 La legge n. 477/1973 e i decreti delegati
173
7.1.2 Lo stato giuridico del 1974
175
7.1.3 La libertà di insegnamento
176
7.1.4 Il fondamento costituzionale della libertà di insegnamento
177
7.1.5 Il secondo dei diritti costituzionalmente tutelati: il diritto all’istruzione 178
7.1.6 Il terzo dei diritti costituzionalmente tutelati: la libertà di scelta
educativa delle famiglie
179
7.1.7 Libertà della scuola e libertà nella scuola
180
7.1.8 Il contemperamento nella scuola dei diritti costituzionali delle
differenti componenti scolastiche
180
7.1.9 Il “cuore” della funzione docente
181
7.1.10 Il “travaso” della funzione docente nel contratto
182
7.1.11 Il profilo professionale docente nel contratto
183
7.1.12 La formazione universitaria dei docenti della scuola dell’infanzia e
della scuola primaria
185
7.1.13 La nuova formazione universitaria per tutti i docenti
186
7.1.14 Il profilo del docente di sostegno
187
7.1.15 Il particolare profilo dei docenti di religione cattolica
189
7.1.16 I docenti dell’ora alternativa alla religione cattolica
192
7.2 Il periodo di prova del personale docente
192
7.2.1 Periodi utili e non utili al superamento dell’anno di prova
193
7.2.2 L’anno di formazione
194
7.2.3 Anno di prova come percorso assistito di formazione in servizio
195
7.2.4 Proroga del periodo di prova del personale docente
196
7.2.5 La valutazione dell’anno di prova/formazione
197
7.2.6 Conferma in ruolo del personale docente
197
7.2.7 Esito sfavorevole del periodo di prova
198
7.2.8 I documenti di rito
198
7.2.9 Dichiarazione dei servizi
199
7.3 Esclusività del lavoro pubblico
199
7.3.1 Autorizzazioni e incompatibilità
199
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...34
Powered by FlippingBook