XXIV
Indice dettagliato
11.11.4 La regolamentazione della vigilanza sugli alunni
383
11.11.5 Organizzazione dell’ampliamento dell’offerta formativa, delle visite
e dei viaggi di istruzione
384
11.11.6 La formazione delle classi, l’assegnazione ad esse dei docenti, il
calendario scolastico
384
11.11.7 Il rafforzamento dei poteri dirigenziali
ex
D.Lgs. n. 150/2009
385
11.11.8 Regolamento degli organi collegiali
386
11.11.9 Regolamento per l’accesso agli atti scolastici
387
11.12 Altre regolamentazioni rese necessarie da normative non scolastiche
388
11.12.1 La regolamentazione della sicurezza: il documento di valutazione
dei rischi
388
11.12.2 Il dirigente scolastico come datore di lavoro
389
11.12.3 Documento di valutazione dei rischi e Piano di emergenza
389
11.12.4 Designazione del responsabile del servizio di prevenzione e pro-
tezione
390
11.12.5 Designazione del servizio di prevenzione e protezione e delle figure
sensibili
390
11.12.6 Segnalazione dei rischi all’Ente locale proprietario degli immobili
391
11.12.7 Attività di informazione e formazione dei lavoratori.
391
11.12.8 Ulteriori adempimenti
391
11.13 La protezione dei dati personali (privacy)
392
11.13.1 Concetti fondamentali
392
11.13.2 Il documento programmatico di sicurezza
393
11.13.3 Il trattamento dei dati personali
393
Capitolo Dodicesimo
Il diritto dei bambini al benessere nella scuola
dell’autonomia
12.1 Il diritto all’istruzione
395
12.1.1 Il diritto allo studio
396
12.2 L’iscrizione alla scuola
397
12.2.1 L’iscrizione alla scuola dell’infanzia
397
12.2.2 Trasferimento di iscrizione
398
12.2.3 Iscrizione degli alunni con cittadinanza non italiana
398
12.3 Scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica 399
12.3.1 L’insegnamento della religione cattolica nella scuola dell’infanzia 399
12.3.2 Le attività alternative all’IRC
401
12.4 Il disagio emozionale
401
12.4.1 La confusione come disagio del bambino
401
12.4.2 Passaggi corretti del genitore per prevenire il disagio
403
12.4.3 Svantaggi scolastici in assenza di competenze che dovrebbero essere
fornite dalla famiglia
404
12.4.4 Il ruolo degli insegnanti nella prevenzione del disagio
405