Previous Page  13 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 22 Next Page
Page Background

Capitolo 2

Verso una didattica del movimento

45

2.2

 Le attivitàmotorie nella realtà scolastica italiana

Con nota del 26 novembre, il MIUR diffonde il Decreto Mini-

steriale con il quale sono state emanate in via definitiva le

In-

dicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del pri-

mo ciclo di istruzione,

che entrano in vigore dall’a.s. 2012/2013.

In sintesi, il nuovo documento mette in evidenza:

– un chiaro riferimento alle competenze chiave europee;

– un ritorno alle discipline a sfavore delle aree o degli assi,

cosa che, nell’ambito delle attività motorie, riporta alla

comparsa della disciplina

Educazione fisica

dalla primaria

alla secondaria e del

Corpo e movimento all’infanzia

;

– le competenze motorie accorpate sono 4 e non c’è la sud-

divisione in abilità e conoscenze, mentre ci sono i traguar-

di che corrispondono agli standard di apprendimento;

– c’è il profilo d’uscita in cui è chiaro il riferimento alle

competenze motorie.

Con l’approvazione definitiva delle

Indicazioni nazionali per il

curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione

25

,

che vanno ad aggiungersi a quelle del secondo ciclo, si com-

pleta così il percorso ministeriale di definizione del curricolo

dai 3 ai 19 anni, che dovrebbe garantire un

Curricolo verticale

delle competenze motorie

.

In linea con quanto dichiarato negli Orientamenti del 1991,

le successive

Indicazioni nazionali per i piani personalizzati delle

attività educative nella scuola dell’infanzia,

rafforzano la rivalu-

tazione della corporeità nei processi di apprendimento. La

dimensione motoria rappresenta l’elemento originario sul

quale si edificano i processi cognitivi:

26

è quanto viene di-

25

 Regolamento 16 novembre 2012, nota 26 novembre 2012, prot. n. 7734.

Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione

.

26

 Sibilio, M. (2008).

Il corpo e il movimento.

Napoli: Cuen, p. 155.