Previous Page  9 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 26 Next Page
Page Background

Testa e collo

5. Organi e relativi vasi e nervi

151

N.vestibolare

Ganglio

vestibolare

N.cocleare

N.intermedio

A.vestibolare

V.dell’acquedotto

del vestibolo

V.della finestra

rotonda

V.dell’acquedotto

della coclea

A.vestibolo-

cocleare

A.cocleare

propria

A.cocleare

comune

N.faciale

A.e vv. labirintiche

(uditive interne)

C Vascolarizzazione della catena degli ossicini dell’udito e della

membrana timpanica

Visione mediale della membrana timpanica destra. L’irrorazione princi-

pale di questa regione è garantita dall’a. timpanica anteriore. In caso di

infiammazione della membrana timpanica, le arterie possono andare in-

contro a una dilatazione tale che il loro decorso diventa visibile come in

figura.

D Irrorazione sanguigna dell’orecchio interno

Visione anteriore destra. L’irrorazione arteriosa dell’intero orecchio in-

terno è garantita dall’a. labirintica (uditiva interna), un ramo dell’a. ba-

silare che a volte origina dall’a. cerebellare inferoanteriore (ramo dell’a.

basilare).

Tegmen tympani

Incudine

A. timpanica

superiore

M. tensore del

timpano

A. timpanica

anteriore

Manico del martello

Tuba uditiva

Membrana

timpanica

A. auricolare

profonda

A. timpanica

inferiore

A. stilomastoidea

A. timpanica posteriore

Corda del timpano

Art. incudostapediale

(staffa asportata)

Ramo per il m. stapedio

N. faciale

Antro mastoideo