Previous Page  14 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 14 / 26 Next Page
Page Background

Testa e collo

6. Anatomia topografica

220

6.3

Visione anteriore del collo:

strato profondo

A Strato profondo del collo in visione anteriore

Si riconoscono i visceri localizzati a livello del piano mediano ed intor-

no ad esso, in particolare la laringe e la ghiandola tiroide. La ghiandola

tiroide è irrorata prevalentemente dall’a. tiroidea superiore, localizzata

superiormente e dorsalmente; il suo drenaggio venoso è principalmente

di competenza del plesso venoso tiroideo impari, localizzato posterior-

mente e anteriormente. Delle formazioni nervose, si riconoscono il n.

vago (X) ed il n. frenico (ramo del plesso cervicale). Il n. laringeo inferio-

re, o ricorrente, decorre, lateralmente alla trachea e posteriormente alla

ghiandola tiroide, a partire dall’apertura toracica superiore, per giungere

alla laringe, della quale innerva la maggior parte dei muscoli.

Mandibola

Osso ioide

M.digastrico,

ventre anteriore

M.miloioideo

Ghiandola parotide

M.sternocleido-

mastoideo

A.tiroidea superiore

M.sternoioideo

M.tiroioideo

M.scaleno medio

V.tiroidea superiore

M.trapezio

N.accessorio

M.scaleno

anteriore

Plesso brachiale

A.trasversa

del collo

N.frenico

N.vago

V.tiroidea

media

N.laringeo inferiore

(ricorrente) sinistro

A.carotide comune

sinistra

Plesso tiroideo

impari

Ghiandola tiroide

Clavicola

Tronco arterioso

brachiocefalico

A.succlavia

Tronco arterioso

tireocervicale

Lobo piramidale della

ghiandola tiroide

N.frenico

A.carotide

comune destra

V.giugulare interna

M.cricotiroideo

Cartilagine tiroidea

Membrana

tiroioidea

Ghiandola

parotide