

IL NUOVO APPROCCIO
ALIMENTARE
9
87
■■
LA SCELTA DEGLI
ALIMENTI
Fino ad ora abbiamo delineato
quelle che potremmo definire le
“basi del percorso alimentare”:
vale a dire ciò che è importante
fare per preparare l’organismo
a ricevere i nutrienti in modo
corretto, ad elaborarli e ad uti-
lizzarli per produrre l’energia
necessaria per svolgere tutte le
sue funzioni.
Il passo successivo è quello di scegliere.
Scegliere gli alimenti giusti: quelli che possono essere utilizzati in
modo ottimale, che non determinino né sovraccarico né carenza, in
altre parole il “carburante” più idoneo a far funzionare la meravi-
gliosa macchina che è il nostro organismo.
Ad alcuni di loro abbiamo già fatto cenno nelle pagine precedenti,
in quelle che seguono chiariremo meglio la funzione dei singoli nu-
trienti e proveremo ad orientarci nella scelta e nella loro “organizza-
zione” nell’ambito del singolo pasto e dell’intera giornata.
■■
IL PERCORSO DALLA CALORIA ALLA
MOLECOLA
Una delle domande più frequenti che ci si sente fare quando si pro-
pone un piano alimentare è quella che riguarda il numero delle calo-
rie giornaliere corrispondenti. La risposta, un po’ provocatoria, che
sono solita dare è “
non lo so!
”.