

Capitolo
1
Verso la scuola di domani
17
Tipo di
prova
del
Abilità Cosa ho
sbagliato
Perché? Cosa devo
fare?
Dialogo
L M
10/12/201...
conversa-
zione
Non capi-
vo la do-
manda,
quindi
non sape-
vo cosa
rispondere
Non avevo
ascoltato
il CD a
casa e non
ricordavo
nulla
Devo
ascoltare il
CD tante
volte e
mi faccio
aiutare da
mio papà
Comple-
tamento
di frasi
con le
parole
studiate
LLM
20/1/201...
scrittura
Ho scritto
solo 2 pa-
role su 8
Non avevo
studiato
perché
non stavo
bene
Devo
studiare
sempre
le parole
nuove
Comple-
tamento
di frasi
con le
parole
studiate
J
B
2/2/201...
scrittura
Sapevo
tutte le pa-
role ma ho
sbagliato a
scriverne
due
Ho stu-
diato di
più e sono
contento
perché la
maestra
mi ha
detto che
sono stato
bravo
Devo scri-
vere tante
volte le
parole più
difficili e
chiedo alla
mamma di
fare il gio-
co delle
parole con
me
Ascolto di
una
canzone
JJB
4/2/201...
ascolto
Era facile
e l’ho
imparata
subito
Conoscevo
le parole e
poi erano
poche
Non lo so
Ascolto
di un dia-
logo
L M
15/2/201...
ascolto
Ho capito
solo qual-
che parola
Non lo so Non lo so,
devo chie-
dere alla
maestra
................
................
In tal modo l’alunno (preferibilmente dalla terza alla quinta classe) si ren-
derà via via più indipendente e consapevole della bontà delle attività scolasti-
che o delle carenze; inoltre imparerà, osservando la tabella, che sbagliare è
una cosa normale, che vi sono delle cause che lo portano a farlo, ma che c’è
sempre un rimedio (a volte facile, altre più difficile). Sa anche che l’insegnan-
te è lì per aiutare a scoprire perché ha sbagliato e per suggerirgli come supe-
rare l’ostacolo. Osservando i simboli (e magari colorandoli opportunamente)
sarà orgoglioso dei risultati positivi e si preoccuperà se vi sono troppi segnali
di pericolo.