

XX
Indice
www.
edises
.it
Le attività di sostegno didattico
27.12.4 L’acquisizione delle autonomie nella scuola secondaria.............................. 483
27.12.5 Esperienze di operatività nella scuola secondaria......................................... 485
Appendici
Documentazione
L’integrazione degli alunni disabili nel Piano dell’Offerta Formativa: un esempio ............. 489
Scheda di segnalazione: Scuola dell’Infanzia........................................................................... 493
Scheda di segnalazione: Scuola Primaria ................................................................................. 497
Scheda di segnalazione: Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado ............................... 501
Diagnosi funzionale ................................................................................................................... 505
Profilo dinamico funzionale...................................................................................................... 517
Piano educativo individualizzato (PEI) .................................................................................... 528
Piano annuale per l’inclusione (PAI)....................................................................................... 532
Riferimenti normativi
Allegato al D.M. 12 luglio 2011, n. 5669, attuativo della L. 170/2010: Linee guida
per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici
dell’apprendimento ......................................................................................................... 537
Nota del 4 agosto 2009, n. 4274: Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni
con disabilità..................................................................................................................... 567
Legge 8 ottobre 2010, n. 170: Nuove norme in materia di disturbi specifici di
apprendimento in ambito scolastico............................................................................... 583
Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012: Strumenti d’intervento per alunni
con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione
scolastica ........................................................................................................................... 588
Circolare Ministeriale n. 8 Prot. 561: Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Stru-
menti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione
territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative ...................................... 598
Decreto 30 settembre 2011: Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di forma-
zione per le attività di sostegno - Allegato B................................................................... 605