

Indice
XIX
www.
edises
.it
Punto 10
- Conoscenza della legislazione e della normativa scolastica.
Sezione A
- Costituzione italiana
Quesito n. 10.1 –
Quali sono i principali contenuti del testo costituzionale e quale
assetto istituzionale prevede?................................................................................
197
Quesito n. 10.2 –
Quali sono i principali organi costituzionali della Repubblica
italiana e quale funzione svolgono? .....................................................................
198
Quesito n. 10.3 –
Qual è l’articolazione territoriale della Repubblica italiana e
come è disciplinata la suddivisione della potestà legislativa tra lo Stato e le Regioni
sulla base dell’art. 117 della Costituzione? ..........................................................
200
Quesito n. 10.4 –
Quali sono le motivazioni che hanno indotto il Governo a far
approvare nel 2015 la legge di riforma dell’ordinamento scolastico meglio cono-
sciuta come la Buona scuola (L. 107/2015)? Quali sono le principali novità della
legge e quali disposizioni sono immediatamente operative? .............................
202
Sezione B
- Legge 107/2015
Quesito n. 10.5 –
Nella Costituzione italiana diversi articoli riguardano, diretta-
mente o indirettamente, il sistema nazionale dell’istruzione. Si individuino i prin-
cipali articoli concernenti il diritto all’educazione e all’istruzione e i provvedimen-
ti attuativi del dettato costituzionale. ...................................................................
204
Sezione C
- Autonomia scolastica e organizzazione del sistema educativo
di istruzione e formazione (con riferimento, in particolare, al D.P.R. 275/1999,
al D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 76, al D.M. 22 agosto 2007, n. 139)
Quesito n. 10.6 –
Qual è l’articolazione del sistema scolastico italiano dopo la
riforma introdotta dalla legge Moratti (L. 53/2003) e cosa prevede la disciplina
dell’autonomia scolastica?.....................................................................................
205
Quesito n. 10.7 –
Qual è il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche
in seguito all’approvazione della legge sulla spending review? .........................
206
Quesito n. 10.8 –
Quali sono i poteri attribuiti al dirigente scolastico, anche alla
luce delle novità introdotte dalla legge sulla Buona scuola (L. 107/2015)? ....
207
Quesito n. 10.9 –
A quale funzione assolve il Piano triennale dell’offerta formativa
(PTOF) e quali sono i contenuti che deve riportare?.........................................
208
Quesito n. 10.10 –
Come è strutturata la progettazione educativa, curricolare e
organizzativa nel Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)? ....................
208
Quesito n. 10.11 –
Come è esercitata l’autonomia didattica secondo le indicazioni
contenute nel D.P.R. 275/1999 e quali sono le attività che i singoli istituti scolastici
possono regolare autonomamente?.....................................................................
209
Quesito n. 10.12 –
Sulla base delle indicazioni del D.P.R. n. 122/2009 come sono
disciplinate le procedure di valutazione degli alunni? .......................................
211