

Indice
XXV
www.
edises
.it
Quesito n. 10.91 –
Che cosa s’intende con l’espressione Bisogni Educativi Speciali
(BES) e quali categorie di disturbi dell’apprendimento includono?................
307
Quesito n. 10.92 –
Quali misure devono essere riportate nel Piano Didattico Per-
sonalizzato (PDP)?.................................................................................................
308
Quesito n. 10.93 –
Qual è la finalità del Piano Annuale per l’Inclusività (PAI)?...
309
Quesito n. 10.94 –
Quali disciplina è prevista per lo svolgimento di attività didatti-
che in strutture ospedaliere e per il servizio di istruzione domiciliare? ...........
310
Sezione J
- Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
(nota MIUR prot. a. 4232 del 19.02.2014)
Quesito n. 10.95 –
Cosa prevedono le Linee guida nazionali per l’orientamento
permanente? .........................................................................................................
311
Quesito n. 10.96 –
Quali sono i criteri da adottare per l’iscrizione alla scuola di
alunni stranieri? .....................................................................................................
312
Sezione K
- Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri
(nota MIUR prot. n. 4233 del 19.02.2014)
Quesito n. 10.97 –
Cosa prevedono le Linee guida per l’accoglienza e l’integrazio-
ne degli stranieri con riferimento alla loro iscrizione, alla distribuzione nelle classi
e all’insegnamento della seconda lingua straniera? ...........................................
313
Quesito n. 10.98 –
Quali sono le procedure di valutazione degli alunni stranieri? ...
315
Sezione L
- Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati
(nota MIUR prot. n. 7443 del 18.12.2014)
Quesito n. 10.99 –
Cosa prevedono le Linee di indirizzo per gli alunni adottati? .
316
Sezione M
- Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al
bullismo e al cyberbullismo (nota MIUR prot. n. 2519 del 15.04.2015)
Quesito n. 10.100 –
Quali azioni sono previste per il contrasto al bullismo e al
cyberbullismo? ......................................................................................................
317
Quesito n. 10.101 –
Quale funzione è attribuita al Patto educativo di corresponsa-
bilità? ......................................................................................................................
318
Quesito n. 10.102 –
Quali aspetti concernenti il comportamento degli studenti
devono essere riportati nel Regolamento di disciplina per gli studenti della secon-
daria? .....................................................................................................................
318