Previous Page  23 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 23 / 38 Next Page
Page Background

Indice

XXI

www.

edises

.it

Quesito n. 10.30 –

Come devono essere costituite le classi prime delle scuole se-

condarie di primo grado? .....................................................................................

227

Quesito n. 10.31 –

Quali differenze esistono tra il tempo normale e il tempo pro-

lungato? ..................................................................................................................

227

Quesito n. 10.32 –

Quali norme regolano la valutazione delle discipline nella

scuola secondaria? .................................................................................................

228

Quesito n. 10.33 –

Qual è la disciplina dell’esame di Stato conclusivo del primo

ciclo d’istruzione? ..................................................................................................

230

Quesito n. 10.34 –

Quali sono le prove d’esame previste al termine del primo ciclo

di istruzione?..........................................................................................................

231

Quesito n. 10.35 –

Quale esito ha l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’i-

struzione? ...............................................................................................................

232

Quesito n. 10.36 –

Come è stato ridisegnato il sistema scolastico dalla riforma del-

la L. n. 53/2003 e quali novità furono introdotte per l’istruzione e la formazione

professione (I e FP)? .............................................................................................

234

Quesito n. 10.37 –

Cosa si intende per Apprendimento Integrato di Lingua e

Contenuto (CLIL nella sigla inglese)?.................................................................

235

Quesito n. 10.38 –

Come è intervenuta la legge sulla “Buona scuola” nei percorsi

di alternanza scuola-lavoro? ..................................................................................

236

Quesito n. 10.39 –

Qual è l’attuale assetto della scuola secondaria di secondo gra-

do? .......................................................................................................................

237

Quesito n. 10.40 –

Quali sono le modalità di formazione delle classi negli istituti

del secondo ciclo di istruzione?............................................................................

238

Quesito n. 10.41 –

Quali norme ha introdotto il D.P.R. n. 122/2009 e come è

cambiata la valutazione nella scuola del secondo ciclo?.....................................

240

Quesito n. 10.42 –

Quali sono le procedure previste per l’esame di Stato conclusi-

vo del secondo ciclo di istruzione?.......................................................................

241

Quesito n. 10.43 –

Quali procedure sono previste per l’esame di Stato degli stu-

denti con bisogni educativi speciali (BES)?.........................................................

243

Quesito n. 10.44 –

Quali sono, per grandi linee, le caratteristiche dell’ordinamen-

to degli istituti professionali? ................................................................................

244

Quesito n. 10.45 –

Quali sono, per grandi linee, le caratteristiche dell’ordinamen-

to degli istituti tecnici? ..........................................................................................

246

Quesito n. 10.46 –

Quali sono, per grandi linee, le caratteristiche dell’ordinamen-

to dei licei? .............................................................................................................

247

Quesito n. 10.47 –

Qual è stato il percorso che ha portato dall’assetto a piramide

del sistema scolastico, tipico, degli anni ’60, alle attuali forme di partecipazione

diffusa dopo l’istituzione degli organi collegiali d’istituto? ...............................

248