

Attività astringente
Grazie alla presenza dei tannini trova impiego nella cura di in-
fluenze che interessano il tratto intestinale.
Forma d’impiego
➜
DECOTTO, TINTURA MADRE
••
R
IMEDI
Decotto:
60 g di bacche secche per litro d’acqua. Bollire 5 minuti
a fuoco lento, poi lasciare in infusione per altri 10. Assumerne
3-4 tazze al dì.
Tintura madre:
30 gocce due volte al dì.
Bacche fresche:
20-30 bacche al mattino a digiuno.
Precauzioni d’uso
Attenzione ai frutti di alche-
chengi non ancora maturi: se
consumati freschi, possono
innescare fenomeni di tossi-
cità, caratterizzati da nausea,
vomito e diarrea, derivanti dal
contenuto di solanina.
Controindicazioni
In caso di ipersensibilità può
generare reazioni allergiche
perché, come le altre solana-
cee, può contenere alcaloidi.
35
A
ALCHECHENGI