Previous Page  21 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 30 Next Page
Page Background

Proprietà antinfiammatoria

Allevia gonfiori, rigidità e dolori articolari: è prezioso in caso

di artrite.

Forma d’impiego

POMATA

Effetto sull’impotenza maschile

L’allicina, come già detto, è in grado di aumentare il flusso san-

guigno e quindi la migliore vascolarizzazione periferica funge

da “afrodisiaco” naturale. Inoltre, l’effetto leggermente irritante

che ha sul tratto urinario contribuisce a stimolare la libido.

Forma d’impiego

AGLIO FRESCO, CAPSULE

••

R

IMEDI

Aglio fresco:

è preferibile rispetto agli altri impieghi perché

permette di mantenere intatti i principi attivi, che invece

perdono la loro efficacia durante la cottura; 6 spicchi al gior-

no, preferibilmente suddivisi in tre dosi, sono la quantità te-

rapeutica consigliata. Per avere l’effetto ideale l’aglio dev’es-

sere triturato, masticato o schiacciato, affinché l’allina, una

sostanza inerte, si trasformi in allicina, che ha proprietà anti-

biotica. Poiché non tutti sono disposti a sopportarne il sapore

particolarmente intenso, alcuni produttori lo hanno masche-

rato nelle compresse o nelle capsule gastroresistenti gelatinose,

ma così facendo si distrugge parte del principio attivo, l’allicina.

In realtà per eliminare l’odore dell’aglio basterebbe masticare

delle erbe rinfrescanti come prezzemolo o finocchio.

Decotto:

bollire 2-3 spicchi schiacciati per 5 minuti in una tazza

d’acqua e berlo caldo.

Alcolato:

schiacciare 500 g di aglio e metterli in 500 g di alcol

a 40°. Assumerne un cucchiaino da caffè tre volte al dì per 10

giorni al mese.

Pomata:

aggiungere 20 g di aglio a 40 g di olio canforato.

Controindicazioni

È bene evitare l’aglio durante l’allattamento, in quanto

acre rende il latte sgradevole. Inoltre, tenendo conto d

anticoagulante, forte quasi quanto quello dell’aspirina, è

re anche in gravidanza e durante le cure con altri antico

che l’aglio fiorisca, potando gli steli appena sbocciano; quando le foglie appaio-

no del tutto secche, estirpare la pianta e lasciarla essiccare all’aperto per 8-10

giorni; quindi ripulire i bulbi e conservarli in un luogo asciutto e ben areato.

33

A

AGLIO

il sapore

el potere

da evita-

agulanti.