Previous Page  16 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 30 Next Page
Page Background

Nome scientifico:

Malpighia Glabra

Famiglia:

Malpighiaceae

Parti utilizzate:

frutto, raccolto a completa

maturazione

ACEROLA

È un arbusto originario dell’America del Sud, che può raggiungere

i cinque metri di altezza.Viene prodotto principalmente in Brasile,

ma esistono piantagioni anche in India. Il frutto, di forma ovale e

dalle dimensioni di una ciliegia, è molto ricco in vitamina C, circa

15 volte più del kiwi e 10 più dell’arancia: si arriva fino ai 4,5 g

in 100 g di frutta. La presenza di grandi quantità di vitamina C

conferisce al frutto un sapore acidulo, simile a quello degli agru-

mi. Inoltre, contiene flavonoidi, che hanno un’azione antiossidante.

Data la sua somiglianza con la ciliegia europea, l’acerola è anche

nota sotto il nome di ciliegia delle Antille o delle Barbados.

••

P

ROPRIETÀ CURATIVE

Azione antiossidante

Con soli 3 g al giorno di vitamina C si riducono i danni del

fumo e si contrastano gli effetti dei radicali liberi.

Forma d’impiego

COMPRESSE, POLVERE

Funzione antinvecchiamento e cicatrizzante

Insieme a zinco e rame partecipa

alla

biosintesi del collage-

ne, principale proteina del tessuto connettivo responsabile del

mantenimento dell’elasticità e della tonicità della pelle.

Forma d’impiego

COMPRESSE

Azione anticolesterolo e preventiva del diabete

Contribuisce ad aumentare i valori del colesterolo “buono”

HDL e a diminuire quelli di trigliceridi e glucosio.

Forma d’impiego

COMPRESSE, POLVERE

Effetto antipertensivo

Riduce la rigidità delle arterie, migliora la fluidità del sangue e

contribuisce all’abbassamento della pressione.

Forma d’impiego

COMPRESSE, POLVERE

Sapevi che...

30 g di acerola contengono

tanta vitamina C quanto un

kg di arance.

28

A