Previous Page  11 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 30 Next Page
Page Background

9

Premessa

esercitare un’efficace azione preventiva nei confronti di molte

patologie e anche di affiancarsi nell’azione terapeutica ai far-

maci di sintesi.

Il testo è dunque una guida pratica, in cui ciascuna scheda,

corredata dal disegno della pianta, riporta l’indicazione delle

parti che se ne utilizzano, le informazioni su dove reperirla,

l’impiego terapeutico e la relativa posologia, nonché aneddoti

e curiosità. Non mancano eventuali controindicazioni o pre-

cauzioni d’uso, poiché – è bene tenerlo a mente – la fitoterapia

è un metodo di cura e i principi attivi contenuti nelle piante

(assunti sotto forma di tisane, infusi, decotti e altri prepara-

ti) esplicano un’attività farmacologica con possibili effetti se-

condari e con esiti differenti da persona a persona, pertanto

il parere dello specialista va tenuto in conto per assicurarsi i

benefici desiderati.

L’opera è completata da un ricettario di rimedi “sinergici” (che

associano cioè i principi curativi di più piante) per i disturbi in

cui ci si imbatte frequentemente e da un elenco alfabetico dei

malesseri trattati con relativo rimando alle piante officinali che

vi rispondono.