

Capitolo 1
Analisi di alcune tipologie di test attitudinali
187
www.
edises
.it
Se diciamo “tutti i cani sono randagi e alcuni gatti sono randagi…” esprimeremo questa nuova re-
lazione nel seguente modo:
RANDAGI
GATTI
CANI
Si noti che c’è un’inclusione totale nell’ovale randagi ove vengono totalmente compresi i cani,
mentre si sovrappone parzialmente il gruppo dei gatti (solo alcuni sono randagi).
Provate adesso a chiedervi quale potrebbe essere la relazione che spiega il seguente diagram-
ma considerando che si sta parlando del gruppo dei cani e del gruppo dei gatti.
È evidente che esiste una categorizzazione “sovraordinata”, che ricomprende entrambi i grup-
pi, che potrebbe essere mammiferi, animali da compagnia, animali pelosi e non uccelli.
Con questo ultimo esempio abbiamo indicato una risposta possibile a partire dal diagramma
e non viceversa. Questa infatti potrebbe essere un’altra tipologia di quiz.
Si considerino tre categorie: cacciavite, utensili, ferramenta.
Quale tra i seguenti quattro diagrammi illustra la relazione tra gli elementi?
)D
)C
)B
)A
A)
B)
C)
D)
Naturalmente la risposta esatta corrisponde al diagramma C) dove la ferramenta inclu-
de gli utensili che a loro volta includono i cacciavite. Gli errori possono derivare dal fe-
nomeno della cosiddetta ipercorrezione che in questo caso potrebbe essere determinata