

www.
edises
.it
Indice
XXVII
Quesito 5.112 –
Il candidato illustri la gestione dell’esame di Stato conclusivo del
primo ciclo d’istruzione da parte della Commissione esaminatrice......................... 339
Quesito 5.113 –
Quale esito ha l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istru-
zione?........................................................................................................................ 340
Quesito 5.114 –
Come è stato ridisegnato il sistema scolastico dalla riforma operata
con la legge n. 53/2003 e quali novità furono introdotte per l’istruzione e la forma-
zione professionale?..................................................................................................... 341
Quesito 5.115 –
Cosa si intende per Apprendimento integrato di lingua e contenuto
(CLIL)?......................................................................................................................... 342
Quesito 5.116 –
Cosa si intende per Quadro comune europeo di riferimento per le
lingue? Che rapporto ha con il Portfolio Europeo delle Lingue?. ........................... 343
Quesito 5.117 –
Con quali modalità la riforma scolastica del 2003 introdusse il ricono-
scimento del lavoro nell’istruzione superiore riformata?.......................................... 344
Quesito 5.118 –
L’alternanza scuola-lavoro è prevista nei Regolamenti degli istituti
professionali, degli istituti tecnici e dei licei?............................................................. 344
Quesito 5.119 –
Cos’è cambiato passando dall’“alternanza scuola lavoro” ai “percorsi
per le competenze trasversali e per l’orientamento”?................................................ 345
Quesito 5.120 –
Qual è l’attuale assetto della scuola secondaria di secondo grado?..346
Quesito 5.121 –
Quali sono le modalità di formazione delle classi negli istituti di istru-
zione secondaria di secondo grado?........................................................................... 347
Quesito 5.122 –
Quali norme ha introdotto il Regolamento per la valutazione degli
alunni (D.P.R. 122/2009) e come è cambiata la valutazione negli istituti di istruzione
secondaria di secondo grado?............................................................................................348
Quesito 5.123 –
Cosa si intende per “curriculum dello studente”?.......................... 349
Quesito 5.124 –
Qual è la procedura di ammissione all’esame di Stato conclusivo del
secondo ciclo d’istruzione come innovata dal D.Lgs. 62/2017?............................... 350
Quesito 5.125 –
Quali sono i requisiti per l’ammissione dei candidati esterni all’esame
di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione?................................................... 350
Quesito 5.126 –
Quali sono i requisiti per l’ammissione degli studenti con certificazio-
ne di handicap all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione?......... 351
Quesito 5.127 –
Quali sono i requisiti per l’ammissione degli studenti con diagnosi di
Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) all’esame di Stato conclusivo del secon-
do ciclo d’istruzione?................................................................................................... 352
Quesito 5.128 –
Quali sono le procedure previste per lo svolgimento dell’esame di
Stato conclusivo del secondo ciclo dell’istruzione?. .................................................. 353
Quesito 5.129 –
Con quali modalità la Commissione d’esame attribuisce il voto
finale?.....................................................................................................................354
Quesito 5.130 –
Quali sono, per grandi linee, le caratteristiche dell’ordinamento de-
gli istituti professionali?. .............................................................................................. 355
Quesito 5.131 –
Quali sono i più importanti elementi di riforma dell’istruzione pro-
fessionale introdotti dal riordino operato con D.Lgs. 61/2017?............................... 356