Previous Page  34 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 34 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

XXXII

Indice

Quesito 6.53 –

Quali sono i principi costituzionali e civilistici per la salute e la sicurez-

za sui luoghi di lavoro?................................................................................................. 422

Quesito 6.54 –

Qual è il Testo Unico delle norme a tutela della sicurezza e della salute

dei lavoratori?............................................................................................................... 423

Quesito 6.55 –

Quali sono i concetti di base per la sicurezza sui luoghi di lavoro?. 423

Quesito 6.56 –

Chi è il datore di lavoro?. ................................................................... 424

Quesito 6.57 –

Quali sono gli obblighi del datore di lavoro?.................................... 424

Quesito 6.58 –

Oltre al datore di lavoro, anche i dirigenti e i preposti sono gravati da

specifiche responsabilità nel settore della sicurezza dei luoghi di lavoro. Chi sono i

dirigenti? E chi i preposti?........................................................................................... 425

Quesito 6.59 –

Chi svolge le mansioni di “lavoratore” nel Testo unico per la sicu-

rezza?................................................................................................................... 426

Quesito 6.60 –

Quali sono, in sintesi, diritti e obblighi che fanno capo al “lavoratore”

nel Testo unico per la sicurezza?................................................................................. 426

Quesito 6.61 –

In cosa consiste il servizio di prevenzione e protezione (SPP)? Chi ne

è responsabile?.............................................................................................................. 427

Quesito 6.62 –

Qual è la funzione del medico competente? Va nominato anche nelle

istituzioni scolastiche?.................................................................................................. 428

Quesito 6.63 –

Con quali modalità viene individuato il rappresentante dei lavoratori

per la sicurezza (RSL)? Quali sono i suoi compiti?.................................................... 428

Quesito 6.64 –

In cosa consiste il Documento di valutazione del rischio (DVR)?... 429

Sezione VII

Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica

Amministrazione

Quesito 7.1 –

Quali sono gli elementi costituitivi del reato?..................................... 433

Quesito 7.2 –

Quali sono i principi della responsabilità penale nella Costituzione?.433

Quesito 7.3 –

Qual è la differenza fra delitti e contravvenzioni?.............................. 434

Quesito 7.4 –

A chi spetta la qualifica di pubblico ufficiale?..................................... 434

Quesito 7.5 –

A chi spetta la qualifica di incaricato di pubblico servizio?................ 435

Quesito 7.6 –

Avendo notizia di un reato perseguibile di ufficio, i pubblici ufficiali e

gli incaricati di pubblico servizio hanno obbligo di denuncia?. ............................... 436

Quesito 7.7 –

In cosa consistono e come sono classificati i reati contro la Pubblica

Amministrazione?......................................................................................................... 436

Quesito 7.8 –

In cosa consiste il reato di peculato?. .................................................. 437

Quesito 7.9 –

In cosa consiste reato di concussione?................................................. 437

Quesito 7.10 –

In cosa consiste reato di induzione indebita a dare o promettere utili-

tà? Come si differenzia dalla concussione?................................................................. 438

Quesito 7.11 –

In cosa consiste il reato di istigazione alla corruzione?.................... 439

Quesito 7.12 –

In cosa consiste il reato di abuso d’ufficio?....................................... 439

Quesito 7.13 –

Qual è la causa di non punibilità introdotta dall’art. 323-ter c.p.?.. 440