

www.
edises
.it
Indice
XXXI
Quesito 6.26 –
Come si configura il rapporto giuridico-professionale tra dirigente
scolastico e direttore s.g.a.?.......................................................................................... 404
Quesito 6.27 –
Quali sono i contenuti della direttiva del dirigente al direttore?.... 405
Quesito 6.28 –
Quali sono le fondamentali competenze amministrative del direttore
s.g.a.?............................................................................................................................. 406
Quesito 6.29 –
In cosa consiste l’indennità di direzione del direttore dei servizi gene-
rali e amministrativi?.................................................................................................... 407
Quesito 6.30 –
Quale fu la prima regolamentazione dello stato giuridico del persona-
le non docente?............................................................................................................ 407
Quesito 6.31 –
Quali sono i Profili di area del personale amministrativo, tecnico e
ausiliario delle scuole?. ................................................................................................ 408
Quesito 6.32 –
Quali sono i Profili professionali dell’area B?................................... 409
Quesito 6.33 –
Quali sono i Profili professionali dell’area C?................................... 409
Quesito 6.34 –
Quali sono i Profili professionali dell’area A?................................... 410
Quesito 6.35 –
Qual è il Profilo professionale del collaboratore scolastico?............ 410
Quesito 6.36 –
Come è regolato il periodo di prova del personale ATA e quali possono
essere i suoi esiti?.......................................................................................................... 411
Quesito 6.37 –
Cosa si intende per “posizioni economiche” del personale ATA?... 411
Quesito 6.38 –
Qual è la funzione del Piano annuale delle attività del personale
ATA?.............................................................................................................................. 412
Quesito 6.39 –
Qual è la finalità dell’incontro tra il direttore s.g.a. e il personale ATA
così come previsto dal CCNL 2018 del comparto istruzione e ricerca?.................... 413
Quesito 6.40 –
Qual è l’orario di lavoro del personale ATA?.................................... 413
Quesito 6.41 –
Cosa si intende per flessibilità dell’orario?........................................ 414
Quesito 6.42 –
Cosa si intende per turnazioni ed orario plurisettimanale?............. 414
Quesito 6.43 –
Cosa si intende per mansionario delle attività?................................. 415
Quesito 6.44 –
Il CCNL prevede che, in determinate condizioni, l’orario settimanale
di lavoro del personale ATA possa essere ridotto a 35 ore. Il candidato esponga le
condizioni per le quali tale beneficio possa legittimamente essere accordato.. ...... 416
Quesito 6.45 –
Cosa si intende per documento amministrativo?.............................. 417
Quesito 6.46 –
Cosa si intende per protocollo?. ........................................................ 417
Quesito 6.47 –
Cosa si intende per protocollo informatico?..................................... 418
Quesito 6.48 –
Cosa si intende per archivio?.............................................................. 418
Quesito 6.49 –
Cosa sono i fascicoli personali?.......................................................... 419
Quesito 6.50 –
I documenti scolastici degli alunni sono “atti pubblici”?. ................ 420
Quesito 6.51 –
Che cos’è il Regolamento d’istituto? A chi compete la sua emana-
zione?................................................................................................................... 420
Quesito 6.52 –
Quali sono i criteri per la regolamentazione della vigilanza sugli
alunni?...................................................................................................................... 421