

www.
edises
.it
XXX
Indice
può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici
compiti, ed è coadiuvato dal responsabile amministrativo, che sovrintende, con au-
tonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi
assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell’istituzione scolastica, co-
ordinando il relativo personale”.................................................................................. 392
Quesito 6.11 –
Il candidato commenti il comma 6 dell’art. 25 del D.Lgs. 165/2001:
“Il dirigente presenta periodicamente al consiglio di circolo o al consiglio di isti-
tuto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell’attività formativa,
organizzativa e amministrativa al fine di garantire la più ampia informazione e un
efficace raccordo per l’esercizio delle competenze degli organi della istituzione sco-
lastica”.. .................................................................................................................... 392
Quesito 6.12 –
La legge n. 107/2015, istituendo il POF triennale, è intervenuta su
taluni aspetti dello stato giuridico del dirigente scolastico. Il candidato ne illustri la
portata, chiarendo se tali modifiche si collochino sul versante della continuità oppure
se esse segnino una svolta per il profilo professionale del dirigente stesso.............. 393
Quesito 6.13 –
Due tra i “nuovi poteri” assegnati al dirigente scolastico dalla legge n.
107/2015 sono stati ridimensionati, se non cancellati, sia con successivi accordi sinda-
cali sia con modifiche legislative. Quali sono?............................................................ 394
Quesito 6.14 –
Cosa si intende per “funzione docente”?........................................... 395
Quesito 6.15 –
Con quali modalità la “funzione docente” viene declinata nel CCNL
scuola?........................................................................................................................... 396
Quesito 6.16 –
Da quali elementi è costituito il profilo professionale dei docenti?.396
Quesito 6.17 –
Qual è l’orario settimanale di insegnamento dei docenti?.............. 397
Quesito 6.18 –
Qual è, per gli insegnanti, l’orario di lavoro riservato alle attività non
di insegnamento?. ........................................................................................................ 398
Quesito 6.19 –
Il contratto prevede che il docente possa ricevere incarichi particolari
per la collaborazione con il dirigente. Il candidato illustri le modalità di individuazione
dei collaboratori del dirigente scolastico e i compiti che sono ad essi delegabili........399
Quesito 6.20 –
Il contratto prevede che il docente possa ricevere incarichi particolari
per il coordinamento di settori di attività previsti dal POF. Il candidato illustri le mo-
dalità di individuazione dei docenti con funzioni strumentali al POF e i compiti che
sono ad essi delegabili.................................................................................................. 400
Quesito 6.21 –
Il Testo Unico della scuola definisce l’aggiornamento culturale e pro-
fessionale come un “diritto-dovere”; la legge n. 107/2015 afferma che “la formazione
in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale”. Il candidato
tratti l’argomento con riferimento alla vigente normativa........................................ 400
Quesito 6.22 –
Cosa si intende per personale educativo?.......................................... 402
Quesito 6.23 –
Quali sono le principali regole da applicare alla chiamata dei sup-
plenti?....................................................................................................................... 402
Quesito 6.24 –
Per quali ragioni, a seguito del conferimento dell’autonomia alle isti-
tuzioni scolastiche, fu attribuito il profilo direttivo al responsabile dei servizi ammini-
strativi?. ......................................................................................................................... 403
Quesito 6.25 –
Qual è il profilo professionale del direttore s.g.a.?........................... 404