Previous Page  31 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 31 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Indice

XXIX

Quesito 5.153 –

Cosa prevedono le Linee di indirizzo per gli alunni adottati?....... 376

Quesito 5.154 –

Nella scuola sono previste azioni di sostegno all’eccellenza?......... 377

Quesito 5.155 –

Da quale provvedimento legislativo prese avvio il passaggio dai libri di

testo cartacei ai libri di testo in formato digitale?...................................................... 378

Quesito 5.156 –

In cosa consiste il Piano nazionale per la scuola digitale?.............. 378

Sezione VI

Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche au-

tonome e stato giuridico del personale scolastico

Quesito 6.1 –

Il dirigente scolastico è “datore di lavoro” ma non ha poteri di spesa

sulle strutture edilizie, sedi di attività scolastiche, che sono di proprietà degli enti

locali (Comuni per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo, Province per le scuole

del secondo ciclo). Con quali modalità adempie ai propri obblighi?................ 383

Quesito 6.2 –

Quale rapporto lega autonomia scolastica e dirigenza scolastica?. ... 383

Quesito 6.3 –

Quali sono le responsabilità tipiche del dirigente scolastico nel D.Lgs.

165/2001?..................................................................................................................... 385

Quesito 6.4 –

Il candidato commenti le proposizioni di cui al comma 2 dell’art. 25 del

D.Lgs. 165/2001: “Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione,

ne ha la legale rappresentanza (…)”.......................................................................... 386

Quesito 6.5 –

Il candidato commenti le proposizioni di cui al comma 2 dell’art. 25 del

D.Lgs. 165/2001: “(…) Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolasti-

ci, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e

di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza

l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative (…)”......... 387

Quesito 6.6 –

Il candidato commenti la proposizione di cui al comma 2 dell’art. 25

del D.Lgs. 165/2001: “(…) In particolare, il dirigente scolastico (…) è titolare delle

relazioni sindacali”....................................................................................................... 388

Quesito 6.7 –

Il candidato commenti il passaggio che segue, contenuto nel comma 3

dell’art. 25 del D.Lgs. 165/2001: “Nell’esercizio delle competenze di cui al comma 2,

il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi for-

mativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche

del territorio (…)”........................................................................................................ 389

Quesito 6.8 –

Il candidato commenti il passaggio che segue, contenuto nel comma

3 dell’art. 25 del D.Lgs. 165/2001: “il dirigente scolastico promuove gli interventi

(…) per l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ri-

cerca e innovazione metodologica e didattica, per l’esercizio della libertà di scelta

educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte

degli alunni”............................................................................................................. 389

Quesito 6.9 –

Il candidato commenti il comma 4 dell’art. 25 del D.Lgs. 165/2001:

“Nell’ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al dirigente

l’adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale”.. ............... 391

Quesito 6.10 –

Il candidato commenti il comma 5 dell’art. 25 del D.Lgs. 165/2001:

“Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente