

www.
edises
.it
Indice
XXXIII
Quesito 7.14 –
In cosa consiste il reato di rivelazione ed utilizzazione di segreti di
ufficio?........................................................................................................................... 440
Quesito 7.15 –
In cosa consiste il reato di rifiuto o di omissione di atti d’ufficio?.. 441
Quesito 7.16 –
In cosa consiste il reato di interruzione d’un servizio pubblico o di
pubblica necessità?....................................................................................................... 441
Quesito 7.17 –
In cosa consistono i reati di violenza e minaccia a un pubblico uffi-
ciale?......................................................................................................................... 442
Quesito 7.18 –
In cosa consiste il reato di resistenza a un pubblico ufficiale?......... 442
Quesito 7.19 –
In cosa consiste il reato di oltraggio a pubblico ufficiale?................ 442
Quesito 7.20 –
In cosa consiste il reato di traffico di influenze illecite?................... 443
Quesito 7.21 –
In cosa consiste il reato di usurpazione di funzioni pubbliche?...... 444
Quesito 7.22 –
Come è punito l’esercizio abusivo di una professione?.................... 444
Quesito 7.23 –
Cosa si intende per turbata libertà degli incanti?............................. 444
Quesito 7.24 –
Qual è la differenza fra il reato di turbata libertà degli incanti (art. 353
c.p.) e il reato, previsto all’art. successivo, di turbata libertà del procedimento di scelta
del contraente?............................................................................................................. 445
Quesito 7.25 –
Quali sono i principali “delitti a danno di minorenni” o compiuti da
minorenni in ambito scolastico?. ................................................................................ 446
Quesito 7.26 –
Quali sono le competenze del Tribunale per i minorenni?............. 447
Parte Seconda
- Quesiti a risposta aperta
Introduzione
- Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi
�����������������
451
1 La struttura funzionale tipica dell’atto amministrativo............................................451
2 Impostazione redazionale delle componenti dell’atto ............................................451
2.1 Intestazione...........................................................................................................451
2.2 Preambolo.............................................................................................................452
2.3 Paragrafi di preambolo e motivazione................................................................452
2.4 Dispositivo.............................................................................................................453
2.5 Proposizioni prive di significato dispositivo. ......................................................453
2.6 Formule inserite dopo il dispositivo....................................................................453
2.7 Sottoscrizione.......................................................................................................454
2.8 Redazione degli allegati.......................................................................................454
2.9 Citazione di testi normativi o amministrativi .....................................................454
Caso 1
Contrattazione delle “35 ore” per il personale ATA............................................................................
455
Caso 2
Prolungamento dell’orario del tempo pieno nella scuola primaria in un contesto di area a
rischio di dispersione scolastica ..........................................................................................................................
460
Caso 3
Procedura di individuazione di esperto per l’ampliamento dell’offerta formativa..........
464
Caso 4
Acquisto di strumentazioni tecnologiche nell’ambito di un progetto PON-FESR............
467
Caso 5
Noleggio di fotoriproduttore tramite adesione a Convenzione Consip..................................
474
Caso 6
Acquisto di strumentazioni tecnologiche tramite Richieste di Offerta sul MEPA............
479
Caso 7
Acquisto di materiale di consumo tramite Ordine Diretto sul MEPA.......................................
485
Caso 8
Affidamento diretto dell’incarico di DPO...............................................................................................
490