Previous Page  26 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 26 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

XXIV

Indice

Quesito 5.51 –

Con quali finalità è stato istituito il sistema nazionale di valutazione?..288

Quesito 5.52 –

Come si svolge il procedimento di valutazione delle istituzioni scola-

stiche?....................................................................................................................... 288

Quesito 5.53 –

In cosa consistono le prove nazionali sugli apprendimenti nella scuola

secondaria di primo grado?......................................................................................... 289

Quesito 5.54 –

Qual è l’organizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e

della ricerca?................................................................................................................. 290

Quesito 5.55 –

Qual è il quadro istituzionale delineato dalla legge n. 107/2015, al cui

interno si colloca il Piano triennale dell’offerta formativa? ..................................... 290

Quesito 5.56 –

Quali sono le specificità del Piano triennale dell’offerta formativa ri-

spetto al POF? .............................................................................................................. 291

Quesito 5.57 –

All’interno dell’istituzione scolastica, qual è il soggetto dotato della più

ampia titolarità e responsabilità rispetto al Piano triennale dell’offerta formativa? A

tal proposito, quali sono i compiti del dirigente scolastico? . ................................... 292

Quesito 5.58 –

In relazione al Piano triennale dell’offerta formativa, quali sono i com-

piti del collegio dei docenti e del consiglio d’istituto?.............................................. 293

Quesito 5.59 –

Quali sono i contenuti imprescindibili da integrare nel Piano triennale

dell’offerta formativa? ................................................................................................. 294

Quesito 5.60 –

Entro quali processi si colloca il Rapporto di autovalutazione (RAV)?

Quali funzioni è chiamato a svolgere?........................................................................ 295

Quesito 5.61 –

Come è strutturato il Rapporto di autovalutazione (RAV)?............. 296

Quesito 5.62 –

Quali sono i nuclei fondamentali del Rapporto di autovalutazione e

quali le relazioni interne?............................................................................................ 297

Quesito 5.63 –

Come si realizza il passaggio dal Rapporto di autovalutazione (RAV) al

Piano di miglioramento (PDM)?................................................................................. 298

Quesito 5.64 –

Quale struttura va conferita al Piano di miglioramento (PDM)? ... 299

Quesito 5.65 –

Quale organizzazione dovrebbe darsi una scuola per progettare e rea-

lizzare il Piano di miglioramento (PDM)?.................................................................. 300

Quesito 5.66 –

Per quali ragioni e con quali peculiarità la scuola può essere definita

“organizzazione complessa”?....................................................................................... 301

Quesito 5.67 –

Alla complessità dell’organizzazione scolastica corrisponde la comples-

sità del lavoro di chi la dirige. Il candidato illustri tale affermazione, facendo riferi-

mento alla definizione contrattuale dell’area V della dirigenza............................... 303

Quesito 5.68 –

Il dirigente scolastico adegua la propria modalità di direzione alla

competenza professionale e relazionale dei suoi collaboratori. Il candidato illustri

l’affermazione anche con riferimento agli studi del settore..................................... 304

Quesito 5.69 –

Gli studi di Goleman hanno sostenuto che l’intelligenza emotiva è uno

strumento vincente anche nel campo della leadership. Il candidato ne illustri la tesi..305

Quesito 5.70 –

La dirigenza scolastica è in continuo rapporto con gli organi collegiali

dell’istituto. Qual è il parametro istituzionale di tali relazioni?................................ 307

Quesito 5.71 –

Fra le proposte di riforma degli organi collegiali della scuola è andata

a compimento solo la riforma degli organi collegiali territoriali del sistema dell’i-