

www.
edises
.it
Indice
XIX
Quesito 4.14 –
Cosa si intende per “privatizzazione del rapporto di lavoro nella Pub-
blica Amministrazione”? E per “comparti del pubblico impiego”?........................... 210
Quesito 4.15 –
Cosa si intende per “riforma Brunetta” della Pubblica Amministra-
zione?........................................................................................................................ 210
Quesito 4.16 –
Cosa si intende per “riforma Madia” della Pubblica Amministrazione?.211
Quesito 4.17 –
Quali sono i principi che regolano l’accesso ai pubblici uffici?....... 212
Quesito 4.18 –
Quali principi e quali norme regolano l’organizzazione degli uffici
nella Pubblica Amministrazione?................................................................................ 213
Quesito 4.19 –
Da chi è rappresentata la parte pubblica nella contrattazione collettiva
nazionale per il pubblico impiego?............................................................................. 213
Quesito 4.20 –
Cosa si intende per rappresentatività sindacale ai fini della contratta-
zione collettiva nel pubblico impiego?. ...................................................................... 214
Quesito 4.21 –
Quali sono le competenze demandate alla contrattazione collettiva nel
pubblico impiego? Quali quelle escluse?.................................................................... 215
Quesito 4.22 –
Per quali ragioni i contratti collettivi di lavoro sottoscritti dalle orga-
nizzazioni sindacali di categoria sono efficaci sia per gli iscritti sia per i non iscritti alle
stesse?............................................................................................................................ 216
Quesito 4.23 –
Cosa si intende per “inderogabilità delle norme di legge in sede di
contrattazione”?............................................................................................................ 216
Quesito 4.24 –
In tema di esclusività del lavoro pubblico, fa eccezione il personale in
servizio con part time non superiore al 50% del tempo pieno. Il candidato presenti
l’innovazione introdotta dalla legge n. 662/1996...................................................... 217
Quesito 4.25 –
Il Testo Unico della scuola consente agli insegnanti l’esercizio della
libera professione. Ci sono regole specifiche per gli insegnanti in tema di incompati-
bilità?............................................................................................................................. 217
Quesito 4.26 –
Quali sono le sanzioni previste per la violazione delle regole di incom-
patibilità dei pubblici dipendenti?.............................................................................. 218
Quesito 4.27 –
Quali sono le fasi della contrattazione collettiva nazionale per il pub-
blico impiego?. ............................................................................................................. 219
Quesito 4.28 –
Quali sono i livelli della contrattazione integrativa che si affianca al
CCNL?........................................................................................................................... 219
Quesito 4.29 –
Quali sono le parti nella contrattazione integrativa d’istituto? Cos’è la
RSU?.............................................................................................................................. 220
Quesito 4.30 –
Quali sono i caratteri generali del CCNL 19 aprile 2018 del comparto
Istruzione e ricerca?..................................................................................................... 220
Quesito 4.31 –
Quali norme del CCNL 2007 sono tuttora vigenti?.......................... 221
Quesito 4.32 –
Quali sono i modelli di relazioni sindacali codificati dal CCNL 2018 del
comparto Istruzione e ricerca?.................................................................................... 222
Quesito 4.33 –
Quali sono gli strumenti della partecipazione previsti dal CCNL 2018
del comparto Istruzione e ricerca?.............................................................................. 222
Quesito 4.34 –
Quali sono gli strumenti della contrattazione previsti dal CCNL 2018
del comparto Istruzione e ricerca?.............................................................................. 223