Previous Page  19 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Indice

XVII

Quesito 3.66 –

Con quali criteri i Fondi europei per la scuola sono stati assegnati alle

Regioni italiane?........................................................................................................... 175

Quesito 3.67 –

Nel periodo 2014-2020 sulla base di quali criteri sono distribuiti fra le

Regioni i Fondi strutturali per le scuole?.................................................................... 175

Quesito 3.68 –

Cosa si intende per responsabilità amministrativa? Quali gli elementi costi-

tutivi?.....................................................................................................................................176

Quesito 3.69 –

Cosa si intende per colpa?.........................................................................177

Quesito 3.70 –

Il ruolo della Corte dei Conti riguardo alla responsabilità patrimoniale nella

giurisdizione contabile..........................................................................................................177

Quesito 3.71 –

Esiste la responsabilità patrimoniale collegiale del consiglio d’istituto?...178

Quesito 3.72 –

Cosa si intende per responsabilità penale?. ...................................... 179

Quesito 3.73 –

Quale norma ha introdotto l’obbligo dell’equilibrio di bilancio?.. 179

Q

uesito 3.74 –

In cosa consiste il dolo?. ..................................................................... 180

Quesito 3.75 –

Come valutare la gravità della colpa?................................................. 180

Quesito 3.76 –

Cosa si intende per responsabilità patrimoniale?............................. 181

Quesito 3.77 –

Come si configura la responsabilità degli organi collegiali?............ 182

Quesito 3.78 –

Quali sono i fondamenti della responsabilità verso i terzi?.............. 182

Quesito 3.79 –

Cosa si intende per responsabilità extracontrattuale?...................... 183

Quesito 3.80 –

Cosa si intende per responsabilità contrattuale?. ............................. 183

Quesito 3.81 –

Perché il personale della scuola ha responsabilità sugli alunni mi-

nori?..................................................................................................................... 184

Quesito 3.82 –

In cosa consiste la responsabilità in vigilando del personale scola-

stico?.................................................................................................................... 184

Quesito 3.83 –

La responsabilità in vigilando del personale scolastico è solo extracon-

trattuale?....................................................................................................................... 185

Quesito 3.84 –

In cosa consiste la responsabilità contrattuale nella scuola?............ 186

Quesito 3.85 –

Come si configura la responsabilità del dirigente scolastico e del con-

siglio d’istituto sugli alunni minori?............................................................................ 187

Quesito 3.86 –

L’art. 61 della legge n. 312/1980 ha introdotto una specifica disciplina

della responsabilità patrimoniale del personale scolastico. In cosa consiste?.......... 188

Quesito 3.87 –

Su quali disposizioni è radicata la responsabilità dei genitori nell’edu-

cazione dei figli?........................................................................................................... 188

Quesito 3.88 –

In cosa consiste la culpa in educando a carico dei genitori?. .......... 189

Quesito 3.89 –

Quali sono le tipologie di danno che possono essere oggetto di risarci-

mento?........................................................................................................................... 190

Quesito 3.90 –

Quali sono i fondamenti della responsabilità disciplinare nel pubblico

impiego?........................................................................................................................ 191

Quesito 3.91 –

Il candidato illustri forme e termini del procedimento discipli-

nare, esponendo le regole generali per il pubblico impiego innovate dal D.Lgs.

75/2017.................................................................................................................... 191