Previous Page  22 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 22 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

XX

Indice

Quesito 4.35 –

In cosa consiste il Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa

(MOF)?. ........................................................................................................................ 223

Quesito 4.36 –

Per quali ragioni il “bonus docenti” istituito dalla legge n. 107/2015 è

stato ricondotto alla contrattazione?........................................................................... 224

Quesito 4.37 –

Con quali modalità la contrattazione relativa al “bonus docenti” inter-

viene sulla procedura di assegnazione di cui alla legge n. 107/2015?...................... 225

Quesito 4.38 –

Quali sono i criteri da seguire nella contrattazione sul Fondo per l’isti-

tuzione scolastica (FIS)?............................................................................................... 225

Quesito 4.39 –

Qual è la consistenza della dotazione finanziaria del MOF sulla base

del CCNL 2018 del comparto Istruzione e ricerca?................................................... 226

Quesito 4.40 –

Il candidato illustri ragioni e contenuti delle relazioni del dirigente

scolastico e del direttore s.g.a. sul contratto integrativo d’istituto nonché dell’azione

di controllo sullo stesso da parte dei revisori dei conti.............................................. 226

Quesito 4.41 –

Quali attività dei docenti sono retribuibili con il Fondo dell’istituzione

scolastica?...................................................................................................................... 227

Quesito 4.42 –

Il candidato illustri le principali disposizioni contenute nella legge n.

146/1990 sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali nonché le

modifiche apportate dalla legge n. 83/2000.............................................................. 228

Quesito 4.43 –

Il candidato illustri le disposizioni contenute nei contratti del com-

parto scuola in merito all’applicazione dei diritti sindacali e alla determinazione dei

contingenti di personale in caso di sciopero.............................................................. 229

Quesito 4.44 –

Il candidato illustri le disposizioni contenute nel vigente CCNL

del comparto scuola sull’attuazione del diritto di assemblea sindacale in orario di

lavoro............................................................................................................................ 230

Quesito 4.45 –

Il candidato illustri quali sono le procedure previste nel caso di contro-

versie individuali di lavoro nel pubblico impiego...................................................... 231

Quesito 4.46 –

Il candidato illustri, nelle sue linee generali, il tema della riforma della

dirigenza pubblica........................................................................................................ 232

Quesito 4.47 –

Come funziona il sistema di accesso alla dirigenza?......................... 232

Quesito 4.48 –

Dirigenza di prima e di seconda fascia: qual è la differenza?........... 233

Quesito 4.49 –

In cosa consistono gli incarichi di funzioni dirigenziali?................. 234

Quesito 4.50 –

Quali sono i doveri richiesti dal codice civile nell’adempimento di

un’obbligazione?.......................................................................................................... 234

Quesito 4.51 –

Quali sono i doveri richiesti dal codice civile al prestatore di lavoro

subordinato?................................................................................................................. 235

Quesito 4.52 –

Quali sono i doveri del pubblico dipendente nel Testo unico del

1957?. ............................................................................................................................ 235

Quesito 4.53 –

Quali sono le principali prescrizioni del Codice di comportamento dei

dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni?........................................................... 236

Quesito 4.54 –

Cosa si intende per whistleblowing? Quali sono le tutele legali per il

dipendente che segnali illeciti?................................................................................... 237