

www.
edises
.it
Indice
XXI
Quesito 4.55 –
Quali sono i diritti del pubblico dipendente nel Testo unico del
1957?. ............................................................................................................................ 238
Quesito 4.56 –
La Costituzione afferma il diritto irrinunciabile dei lavoratori a ferie
annuali retribuite. Come il CCNL scuola dà attuazione a tale principio?................ 238
Quesito 4.57 –
Qual è la struttura retributiva del personale secondo il CCNL scuola?.239
Quesito 4.58 –
Quali sono i permessi retribuiti previsti dal CCNL scuola?.............. 240
Quesito 4.59 –
Come sono regolate dal CCNL scuola le assenze per malattia?....... 241
Quesito 4.60 –
Qual è la differenza fra orario di lavoro, orario di servizio e orario di
apertura al pubblico?................................................................................................... 242
Quesito 4.61 –
Qual è la durata dell’orario di lavoro nel pubblico impiego?.......... 243
Quesito 4.62 –
Per l’effettuazione del lavoro straordinario è necessaria la preventiva
autorizzazione da parte del responsabile della struttura?.......................................... 243
Quesito 4.63 –
Come si svolge il controllo dell’orario di lavoro? Quali le conseguenze
nel caso di falsa attestazione della presenza in servizio?............................................ 244
Quesito 4.64 –
A chi spetta l’assegnazione del dipendente alla sede di lavoro?...... 245
Quesito 4.65 –
Come viene regolato il lavoro part time?. ......................................... 246
Quesito 4.66 –
Il regime dell’esclusività del lavoro pubblico vale anche per i lavoratori
in regime di part time?................................................................................................. 246
Quesito 4.67 –
Come sono regolate le controversie individuali di lavoro?.............. 247
Sezione V
–
Legislazione scolastica
Quesito 5.1 –
Si delinei il diritto all’educazione e all’istruzione contenuto nella Costi-
tuzione italiana............................................................................................................. 251
Quesito 5.2 –
Qual è il fondamento del diritto allo studio nel sistema scolastico ita-
liano?........................................................................................................................ 252
Quesito 5.3 –
Cosa si intende per “sistema nazionale di istruzione e formazione”?.253
Quesito 5.4 –
Cosa si intende per “parità scolastica”? Quali sono le regole fondamen-
tali cui sono tenute le scuole paritarie?. ..................................................................... 253
Quesito 5.5 –
Qual è lo stato attuale dell’obbligo scolastico e formativo?. .............. 254
Quesito 5.6 –
Qual è la struttura del sistema educativo di istruzione e formazione oggi
vigente?. ........................................................................................................................ 255
Quesito 5.7 –
Il candidato giustifichi l’assunto secondo il quale il sistema dell’istruzio-
ne e quello dell’istruzione e formazione professionale hanno pari dignità............. 255
Quesito 5.8 –
È possibile assolvere l’obbligo scolastico decennale tramite l’istruzione
parentale?...................................................................................................................... 256
Quesito 5.9 –
Il contratto di apprendistato può inserirsi nel percorso di assolvimento
dell’obbligo di istruzione? . ......................................................................................... 257
Quesito 5.10 –
Dai Centri Territoriali Permanenti ai Centri d’istruzione per gli adulti:
i percorsi per l’istruzione degli adulti......................................................................... 257