Previous Page  29 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 32 Next Page
Page Background

Capitolo 10

Il dolore, la sofferenza e la morte

10.1

 I limiti esistenziali

La sofferenza e la morte rappresentano, nella professione sanitaria

ma anche nella vita quotidiana, due tematiche forti e sconvolgenti,

che accompagnano da sempre la storia di ogni uomo. Il problema di

trovarsi di fronte a qualcuno che soffre o che sta per morire è molto

complesso; per questo motivo, la sua analisi richiede, anzitutto, che

esso venga inquadrato dal punto di vista psicologico.

Marie-Louise von Franz, psicologa svizzera e discepola di Jung, scrive

a proposito della fragilità umana: “L’incompiutezza è la peculiarità

di ogni persona, di ogni uomo… Siamo come sugheri. Quando Dio

non ci deprime galleggiamo sulla superficie, ma quando la morte si

avvicina, d’improvviso tacciamo ed affondiamo in qualcosa di più

sostanziale. Sul letto di morte, l’espressione delle persone cambia

e ci accorgiamo che per la prima volta esse hanno trovato la pace e

sono diventate veramente se stesse; tutto il clamore dell’io è giunto

alla fine

1

.

Anche se la storia dell’uomo è caratterizzata da una sfida instan-

cabile e da un continuo superamento delle sue possibilità in tutti i

campi (progresso, tecnologia, ricerca), i limiti umani emergono im-

placabilmente e l’incompiutezza si svela, in tutta la sua ampiezza e

profondità.

L’esperienza di finitudine è percepita drammaticamente, a livello

personale, nella nostra quotidianità: il nostro fisico, la nostra effi-

cienza, le nostre capacità psichiche, la durata della nostra vita. Nes-

suno di noi è la bellezza, la forza, la salute, ma tutti siamo più o meno

belli, più o meno forti, più o meno sani; abbiamo quindi dei limiti

corporei.

Il limite riguarda anche tutte le altre dimensioni personali (cono-

scenza, affettività, socializzazione, moralità). “A questa legge che se-

1

Von Franz M.L. (1983),

Il femminile nella fiaba

, Boringhieri, Torino, p. 166.