Previous Page  23 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 23 / 34 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Questionario 1

Norme giuridiche e fonti del diritto

7

29) I regolamenti del potere esecutivo:

A. sono fonti primarie

B. sono fonti secondarie

C. sono provvedimenti amministrativi del Governo

D. non sono fonti del diritto

30) Quali sono i caratteri dei regolamenti del potere esecutivo?

A. Autoritatività e innovazione

B. Legittimità e razionalità

C. Personalità e astrattezza

D. Generalità, astrattezza, innovatività

31) Esistono i regolamenti delegati o di delegificazione?

A. Sì, ma sono ammessi solo nelle materie non coperte da riserva di legge asso-

luta

B. Sì, ma devono essere autorizzati con legge approvata a maggioranza assoluta

dei componenti le Camere

C. Sì, ma sono ammessi solo nelle materie coperte da riserva assoluta di legge

D. Sì, possono essere approvati anche nelle materie coperte da riserva assoluta

di legge

32) L’interpretazione giuridica può essere:

A. personale

B. assoluta

C. letterale

D. mai analogica

33) A quali atti si riferisce l’art. 10 Cost. laddove afferma che lo Stato italiano si

conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute?

A. Ai trattati internazionali

B. Agli atti delle Nazioni Unite

C. Alle consuetudini internazionali

D. Ai principi contenuti nella Carta delle Nazioni Unite