

www.
edises
.it
Questionario 1
Norme giuridiche e fonti del diritto
5
15) L’obbligo di rispettare i vincoli internazionali e quelli derivanti dall’ordina-
mento dell’Unione europea si impone:
A. solo nell’esercizio dell’attività legislativa in materia finanziaria
B. solo nell’esercizio della potestà legislativa delle Regioni
C. solo nell’esercizio della potestà legislativa statale, non potendo le Regioni
legiferare in materie disciplinate da norme europee e internazionali
D. si impone sia nell’esercizio della potestà legislativa statale che in quella re-
gionale
16) Le leggi entrano in vigore, salvo se diversamente previsto nelle leggi medesi-
me:
A. decorsi 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
B. a decorrere dalla data di adozione
C. decorsi 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
D. successivamente al controllo della Corte dei conti
17) La riserva di legge può essere:
A. parziale o rinforzata
B. temporanea o definitiva
C. assoluta o relativa
D. vincolante o facoltativa
18) Gli atti aventi forza di legge sono:
A. fonti del diritto secondarie
B. non sono fonti del diritto
C. fonti fatto
D. fonti del diritto primarie
19) La mancata conversione di un decreto-legge comporta la sua decadenza:
A. dal termine dei 60 giorni di validità (
ex nunc
)
B. dalla data di emanazione (
ex tunc
)
C. mai
D. solo per le disposizioni non urgenti
20) Un decreto legislativo è:
A. un atto legislativo adottato su delega
B. una legge d’iniziativa governativa
C. un atto amministrativo
D. soggetto a conversione parlamentare
21) I testi unici possono essere:
A. confermativi
B. riorganizzativi
C. riepilogativi
D. ricognitivi