

www.
edises
.it
Questionario 1
Norme giuridiche e fonti del diritto
1) L’ordinamento giuridico è:
A. un’organizzazione stabile
B. una branca del diritto
C. sempre caratterizzato da norme scritte
D. sempre subordinato agli interessi privati
2) Le norme giuridiche si distinguono dalle norme sociali soprattutto per la loro:
A. vigenza
B. coercibilità
C. attendibilità
D. validità
3) Caratteristica della norma giuridica è:
A. la vincolatività parziale
B. la legittimità parziale
C. l’inoppugnabilità
D. l’astrattezza
4) Il complesso delle norme giuridiche che in un determinato periodo storico
sono poste da uno Stato è indicato come:
A. diritto vivente
B. diritto naturale
C. diritto positivo
D. diritto cogente
5) Le fonti del diritto possono essere:
A. fatti o atti
B. solo scritte
C. solo di rango primario
D. solo consuetudinarie
6) Una caratteristica della consuetudine è:
A. il comportamento mai reiterato
B. il comportamento ripetuto nel tempo
C. la vincolatività della disposizione
D. l’antigiuridicità del precetto
7) Le fonti atto sono:
A. fonti di produzione
B. consuetudini
C. prassi