Previous Page  17 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 32 Next Page
Page Background

INDICE GENERALE

XVII

Sezione 8

S€‚ƒ„…†‡„†ˆ

627

40.

Omeostasi idrica e salina

628

L. Debellis, M.C. Miniaci, F. Volpicelli

40.1 Distribuzione e composizione

dei liquidi corporei

628

40.2 Bilancio idrico

630

40.3 Bilancio degli elettroliti

631

40.4 Alterazioni del bilancio idrico-salino

631

41.

Anatomia funzionale del sistema urinario

634

L. Debellis, M.C. Miniaci, F. Volpicelli

41.1 Funzioni renali

634

41.2 Sistema urinario: organizzazione

anatomica

634

41.3 Unità funzionale del rene: il nefrone

635

41.4 Vie urinarie

638

42.

Processi di formazione dell’urina

639

L. Debellis, M.C. Miniaci, F. Volpicelli

42.1 Filtrazione glomerulare

639

42.2 Regolazione della velocità di "ltrazione

glomerulare

642

42.3 Riassorbimento tubulare

645

42.4 Secrezione tubulare

653

42.5 Concentrazione dell’urina

654

42.6 Determinazione della funzione renale

658

42.7 Controllo della minzione

661

43.

Controllo renale dell’osmolarità

dei liquidi corporei e delle concentrazioni

plasmatiche degli elettroliti

662

L. Debellis, M.C. Miniaci, F. Volpicelli

43.1 Meccanismi di regolazione del bilancio

idrico

662

43.2 Meccanismi di regolazione del bilancio

del Na

+

664

43.3 Meccanismi di regolazione del bilancio

del K

+

667

43.4 Bilancio del Ca

2+

e del P

i

e sua regolazione

667

43.5 Bilancio del Mg

2+

671

43.6 Equilibrio acido-base

671

Sezione 9

A##$%$&( )$*&%(,/&8*&,/$98

681

44.

Funzioni dell’apparato digerente:

generalità

682

D. Di Majo, M. Giammanco, M. La Guardia

44.1 Cenni generali di anatomia funzionale

682

44.2 Circolo splancnico

682

44.3 Struttura della parete gastrointestinale

684

44.4 Innervazione della parete

gastrointestinale

684

44.5 Fenomeni elettrici di membrana

686

44.6 Ormoni gastrointestinali

687

45.

Motilità dell’apparato digerente

690

D. Di Majo, M. Giammanco, M. La Guardia

45.1 Masticazione e deglutizione

691

45.2 Motilità gastrica

693

45.3 Motilità dell’intestino tenue

698

45.4 Motilità del colon

701

45.5 Motilità anorettale: continenza fecale

e defecazione

703

Scheda:

Ernia iatale

693

Scheda:

Ri;esso del vomito

698

46.

Secrezioni gastrointestinali

705

D. Di Majo, M. Giammanco, M. La Guardia

46.1 Secrezione salivare

705

46.2 Secrezione gastrica

707

46.3 Secrezione pancreatica esocrina

713

46.4 Fegato e colecisti

715

46.5 Intestino tenue e sua secrezione

723

Scheda:

Ri;esso salivare, cane di Pavlov

e medicina psicosomatica

707

Scheda:

Fattore intrinseco, vitamina B

12

e anemia perniciosa

713

Scheda:

Sali biliari e rischio di tumori

del colon

722

Scheda:

Itteri

722

Scheda:

Calcoli biliari e dolore intercostale

riferito

723

Scheda:

Il canale del Cl

CFTR: un target

della tossina colerica

725

47.

Digestione e assorbimento

727

D. Di Majo, M. Giammanco, M. La Guardia

47.1 Digestione e assorbimento dei carboidrati

727

47.2 Digestione e assorbimento delle proteine

730

47.3 Digestione e assorbimento dei lipidi

732

47.4 Assorbimento di H

2

O e sali minerali

735

47.5 Micro;ora intestinale

740

Scheda:

Intolleranza al lattosio

729

Scheda:

Alimentazione nel primo anno di vita e

micro;ora

744

Scheda:

Probiotici, prebiotici e simbiotici

745